chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] diacono, protodiacono, suddiacono; arcipresbitero, presbitero; arciprete; arcivescovo, vescovo (ausiliare); badessa; camarlingo; campanaro; canonico; cantore, corista, organista; cappellano; cardinale; catechista; caudatario; celebrante o officiante ...
Leggi Tutto
Filippo, antipapa
Eugenio Susi
Presbitero del monastero di S. Vito, probabilmente addetto al servizio del culto nella diaconia annessa a tale chiesa, F. venne acclamato pontefice il 31 luglio del 768, ma fu deposto nello stesso giorno per...
Ecclesiastico congolese (n. Boto 1960). Ordinato sacerdote nell'agosto 1988, ha compiuto gli studi di filosofia presso il seminario di Bwamanda e di teologia presso l’Istituto Saint Eugène de Mazenod di Kinshasa, conseguendo la licenza in teologia...