• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
5351 risultati
Tutti i risultati [5351]
Biografie [3297]
Religioni [2124]
Storia [1037]
Storia delle religioni [323]
Arti visive [339]
Diritto [332]
Letteratura [312]
Diritto civile [251]
Storia e filosofia del diritto [66]
Musica [58]

D'Andrèa, Girolamo

Enciclopedia on line

D'Andrèa, Girolamo Ecclesiastico (Napoli 1812 - Roma 1868), figlio di un ministro borbonico. Fu delegato straordinario per l'Umbria dal luglio 1849; creato cardinale il 15 marzo 1852, fu vescovo di Mitilene e abate di Farfa. [...] Cattolico liberale, amico del Tosti, dopo il 1860 criticò apertamente la politica vaticana nei confronti del nuovo Regno d'Italia, ritirandosi a Napoli. Sospeso per questo dalle dignità cardinalizie (1865) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO D'ITALIA – CARDINALE – MITILENE – VESCOVO – UMBRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su D'Andrèa, Girolamo (1)
Mostra Tutti

Piat, Maurice

Enciclopedia on line

Piat, Maurice. - Ecclesiastico mauriziano (n. Moka 1941). Ordinato sacerdote nel 1970, si è laureato in Teologia presso la Pontificia università Gregoriana. Fautore del dialogo con altre religioni e promotore [...] , è stato nominato vescovo di Port Louis nel 1993, emerito dal 2023. Presidente della Conferenza episcopale delle isole dell’Oceano Indiano dal 1996 al 2002, dal 2013 al 2016 e dal 2020 al 2022, nel 2016 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – EVANGELIZZAZIONE – PAPA FRANCESCO – OCEANO INDIANO – PORT LOUIS

Nguyên Van Thuân, François Xavier

Enciclopedia on line

Ecclesiastico vietnamita (Hue 1928 - Roma 2002); di famiglia cattolica, venne ordinato sacerdote nel 1953 e completò i suoi studi a Roma. Dal 1967 vescovo di Nha Trang, nel 1975 fu nominato arcivescovo [...] sotto il regime comunista. Liberato nel 1988, successivamente si trasferì in Europa e venne nominato vicepresidente (1994-98) del Pontificio consiglio della giustizia e della pace, divenendone presidente nel 1998. Fu creato cardinale nel 2001. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO – CARDINALE – SAIGON – EUROPA – ROMA

Reina, Baldassare

Enciclopedia on line

Reina, Baldassare. - Ecclesiastico italiano (n. S. Giovanni Gemini, Agrigento, 1970). Ordinato sacerdote nel 1995, ha conseguito il baccellierato in Sacra Teologia e la licenza in Teologia Biblica presso [...] di Roma. Nominato vescovo di Acque di Mauritania e Ausiliare di Roma nel 2022, dal 2024 è vicario generale per la diocesi di Roma e arciprete della Basilica Papale di San Giovanni in Laterano. Nel 2024 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ... Leggi Tutto
TAGS: BASILICA PAPALE DI SAN GIOVANNI IN LATERANO – PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – PAPA FRANCESCO – CARDINALE – ARCIPRETE

Blázquez Pérez, Ricardo

Enciclopedia on line

Blázquez Pérez, Ricardo. - Ecclesiastico spagnolo (n. Villanueva del Campillo 1942). Ordinato sacerdote nel 1967, ha conseguito il dottorato in teologia presso la Pontificia università Gregoriana. Nominato [...] vescovo di Germa di Galazia nel 1988, di Palencia nel 1992, di Bilbao nel 1995, e arcivescovo di Valladolid nel 2010, emerito dal 2022, nel 2015 è stato creato cardinale da Papa Francesco. È stato presidente della Conferenza episcopale spagnola dal ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – VALLADOLID – CARDINALE

De Kesel, Jozef

Enciclopedia on line

De Kesel, Jozef. - Ecclesiastico belga (n. Gand 1947). Ordinato sacerdote nel 1972, si è laureato in Teologia presso la Pontificia università Gregoriana. Esperto di antropologia filosofica e di cristologia, [...] è stato nominato vescovo di Bulna nel 2002, di Bruges nel 2010 e arcivescovo di Mechelen-Brussel nel 2015, emerito dal 2023. Nel 2016 è stato creato cardinale da Papa Francesco e dallo stesso anno al 2023 è stato presidente della Conferenza ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – ANTROPOLOGIA FILOSOFICA – PAPA FRANCESCO – CRISTOLOGIA – ARCIVESCOVO

Felici, Pericle

Enciclopedia on line

Felici, Pericle Ecclesiastico italiano (Segni 1911 - Foggia 1982), ordinato sacerdote nel 1933. Vescovo titolare di Samosata (1960); segretario generale del Concilio Vaticano II (1962-65) e di varie commissioni conciliari, [...] svolse un ruolo importante nello svolgimento del concilio. Eletto cardinale nel 1967, è stato presidente delle Pontificie commissioni per la revisione del Codice di diritto canonico e per l'interpretazione dei decreti del Concilio Vaticano II; dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPREMO TRIBUNALE DELLA SEGNATURA APOSTOLICA – CODICE DI DIRITTO CANONICO – CONCILIO VATICANO II – CARDINALE

McElroy, Robert Walter

Enciclopedia on line

McElroy, Robert Walter. - Ecclesiastico statunitense (n. San Francisco 1954). Ordinato sacerdote nel 1979, ha conseguito il baccellierato in Storia presso la Harvard University a Cambridge, ha ottenuto [...] presso la Jesuit School of Theology a Berkeley e il Dottorato in Scienze Politiche presso la Stanford University. Nominato vescovo di Gemelle di Bizacena nel 2010 e vescovo di San Diego nel 2015, nel 2022 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – HARVARD UNIVERSITY – PAPA FRANCESCO – BACCELLIERATO – CARDINALE

Chomalí Garib, Natalio

Enciclopedia on line

Chomalí Garib, Natalio. - Ecclesiastico cileno (n. Santiago del Cile 1957). Ordinato sacerdote nel 1991, professore di Teologia morale e bioetica nelle facoltà di Teologia e di Medicina della Pontificia [...] de Chile e nel Seminario Maggiore, membro della Pontificia Accademia per la Vita, è stato nominato vescovo di Noba nel 2006, arcivescovo di Concepción nel 2011 e di Santiago del Cile nel 2023. Nel 2024 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ... Leggi Tutto
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – CARDINALE – BIOETICA

Cantoni, Oscar

Enciclopedia on line

Cantoni, Oscar. - Ecclesiastico italiano (n. Lenno, Como, 1950). Ordinato sacerdote nel 1975, è stato nominato vescovo di Crema nel 2005 e di Como nel 2016. Membro della Commissione episcopale per il clero [...] e la vita consacrata, è stato visitatore dei Seminari e delegato nazionale dell’Ordo Virginum. Presso il Consiglio delle Conferenze dei Vescovi d'Europa è membro della Commissione per le Vocazioni. Nel 2022 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – CARDINALE – VESCOVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 536
Vocabolario
véscovo
vescovo véscovo s. m. [lat. epĭscŏpus, dal gr. ἐπίσκοπος, propr. «ispettore, sovrintendente»]. – 1. Nel periodo ellenistico, soprintendente a varî uffici di carattere sacro o profano. 2. a. Nel cristianesimo primitivo, e in molte Chiese cristiane...
cardinale²
cardinale2 cardinale2 s. m. [dal lat. eccles. cardinalis, propr. agg. (cfr. la voce prec.)]. – 1. Titolo dei più alti prelati della Chiesa cattolica; nominati dal papa, sono suoi collaboratori e consiglieri nel governo della Chiesa, e costituiscono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali