di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] rende palese le aspettative di un’intera comunità di fedeli e non, e il peso della scelta cui sono chiamati i cardinali. E pensare che il comignolo con la caratteristica fumata bianca o nera è stato introdotto nella procedura di elezione del papa ...
Leggi Tutto
C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] , il cibo sarà sobrio e frugale, cioè un solo piatto a pranzo e uno a cena. Trascorsi altri cinque giorni, i cardinali avranno solo pane e acqua. Si comprende come il papa volesse indurre i confratelli in conclave a trovare tempestivamente un accordo ...
Leggi Tutto
Quali sono le dinamiche che si svolgono dietro ad uno degli eventi più influenti della storia che tuttavia accade in piena segretezza? La scelta del romano pontefice avviene infatti attraverso un evento [...] per proseguire poi con serenità e unità. La scelta è ampia. L’attuale collegio cardinalizio è composto da un alto numero di cardinali che non si conoscono, che non hanno frequentato spesso la curia romana e non ne conoscono bene le dinamiche. Per la ...
Leggi Tutto
Dopo la morte di papa Francesco, la Chiesa cattolica si prepara a uno dei momenti più solenni e riservati della sua tradizione: il Conclave, che inizierà il 7 maggio. Questo antico rito, che si svolge [...] "Conclave" deriva dal latino cum clave, che significa "con chiave", a indicare la clausura in cui si tengono i cardinali durante l'elezione. Questa pratica risale al XIII secolo e fu istituita per evitare interferenze esterne e accelerare il processo ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] .Il silenzio della Sede vacante continua dopo le esequie e si esaspera con il conclave, durante il quale tutti i cardinali elettori al di sotto di ottanta anni si riuniscono nella Cappella Sistina, chiusi cum clave in un isolamento ritualizzato che ...
Leggi Tutto
Che Jorge Bergoglio avesse uno sguardo orientato verso l’Africa, lo si era capito subito. Il suo primo viaggio apostolico fuori dalla diocesi di Roma, volle farlo a Lampedusa. Era l’8 luglio 2013, neanche [...] alla crescita numerica e politica, può vantare per la prima volta tra le quote dei bookmaker per i papabili anche alcuni cardinali suoi figli. L’ultimo papa ha nominato molti vescovi africani e ha voluto proprio in Africa o per l’Africa compiere ...
Leggi Tutto
Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] elettori sono già presenti a Roma e l’assemblea è concorde, si può anticipare. Le regole prevedono un massimo di 120 cardinali elettori, ma oggi i porporati con meno di 80 anni sono 135, un’anomalia che pone non pochi problemi pratici: durante ...
Leggi Tutto
Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] neonata diocesi nel 1990. Bo è stato elevato arcivescovo di Yangon nel 2003, la città più grande del Myanmar, e creato cardinale da papa Francesco nel 2015. Cauto su questioni come l’ordinazione delle donne e il celibato del clero, in continuità con ...
Leggi Tutto
Il prossimo 7 maggio segnerà l'inizio ufficiale del Conclave che porterà all'elezione del nuovo Pontefice. Come annunciato dal direttore della Sala Stampa vaticana, Matteo Bruni, i cardinali elettori si [...] celebrazione della messa Pro eligendo Pontifice, rito liturgico che precede l'avvio delle votazioni.Nel pomeriggio, i cardinali faranno il loro ingresso nella Cappella Sistina, dando ufficialmente inizio alla prima votazione. Al termine di questa ...
Leggi Tutto
Con l'elezione di papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, si apre una nuova fase per la Chiesa cattolica. Il primo impegno dopo l’elezione è stata la "Missa Pro Ecclesia" celebrata ieri, 9 maggio, [...] del corpo diplomatico.Domenica 18 maggio è invece fissata la Messa di inizio pontificato in Piazza San Pietro, nella quale i cardinali prestano fedeltà al nuovo papa. Durante la liturgia, Leone XVI riceverà anche il pallio e l'anello del pescatore ...
Leggi Tutto
cardinalato
s. m. [der. di cardinale2]. – Dignità e ufficio di cardinale, e anche il tempo che dura quest’ufficio: promuovere, elevare, innalzare al cardinalato.
cardinale1
cardinale1 agg. [dal lat. cardinalis, der. di cardo -dĭnis «cardine»]. – 1. Che fa da cardine, principale: una verità c.; le idee c. di una teoria; i principî c. di un sistema; fissare i punti c. di una questione; in partic., le...
Storico dell'antichità italiano (Roma 1879 - ivi 1955); prof. (dal 1907) di storia antica nelle univ. di Genova, Bologna e poi di Roma, di cui fu rettore dal 1947 al 1953; socio nazionale dei Lincei (1946). Si occupò specialmente di storia del...
equazioni cardinali
equazioni cardinali in fisica matematica, equazioni che descrivono il moto globale di un sistema prescindendo dal comportamento e dalle reciproche interazioni delle sue varie parti. La prima equazione cardinale descrive...