Farmacologia
Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizione della farmacologia e delle discipline satelliti. 3. Le scoperte della farmacologia nel decennio 1975-1985. a) Farmaci che agiscono [...] la perfusione con prostaciclina può essere utile nelle trombosi arteriose, nella prevenzione dell'aggregazione piastrinica in cardiochirurgia e nell'emodialisi. Tutti i farmaci antinfiammatori, a cominciare dall'aspirina, sono inibitori della sintesi ...
Leggi Tutto
Concussione e induzione indebita a dare o promettere utilità
Gian Luigi Gatta
Il più rilevante nodo interpretativo posto dall’ultima riforma dei delitti contro la p.a. (l. n. 190/2012) è ben presto [...] un male “giusto”, con conseguente vantaggio per il privato che promette o paga la tangente: a) il primario di cardiochirurgia, operante presso una struttura pubblica, che per dare indebitamente la precedenza su altri a un paziente pretenda una somma ...
Leggi Tutto
Ospedale
Anna Laura Palazzo
Eugenia De Luca
Antonino Iaria
Il termine ospedale (derivato del latino hospitale, neutro sostantivato dell'aggettivo hospitalis, "ospitale", con il senso di "alloggio [...] ambulatoriali specialistici, day hospitals medici e chirurgici, reparti operatori per trapianti, per interventi di cardiochirurgia ecc.).
La recente organizzazione degli ospedali in aziende ospedaliere (aziendalizzazione) che, secondo la nuova ...
Leggi Tutto
CICOGNA, Furio
Giuseppe Pignatelli
Nacque ad Asti il 21 giugno 1891 da Livio e da Marina Castellaro. Nel 1897 la famiglia si trasferì a Milano, ove il padre dei C. aveva aperta "una, microscopica azienda [...] della Sacra Famiglia di Cesano Boscone per l'assistenza ai - minorati psichici e ai vecchi cronici, del Centro di cardiochirurgia De Gasperis dell'ospedale Maggiore di Milano e della Pro Civitate christiana (amico di don Giovanni Rossi, egli era ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] di massa, come la vaccinazione, l'antisepsi o l'uso dell'acqua potabile, e non, per es., della cardiochirurgia), perché non richiedono nè capitali di rilievo nè personale altamente specializzato, e soprattutto perché non hanno bisogno del concorso ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] angioplastica coronarica), ha ridotto sensibilmente la mortalità per malattie cardiovascolari in numerose nazioni (v. chirurgia: Cardiochirurgia, vol. VIII; v. trombosi coronarica, vol. VII): tuttavia, l'aumento della sopravvivenza dopo eventi acuti ...
Leggi Tutto
cardiochirurgia
cardiochirurgìa s. f. [comp. di cardio- e chirurgia]. – La chirurgia del cuore e dei grossi vasi mediastinici, che ha come campo d’intervento, tra l’altro: la correzione di quasi tutte le cardiopatie congenite e delle malformazioni...