NEUROCHIRURGIA
Giampaolo Cantore
(v. cranio-cerebrale, chirurgia, XI, p. 793; App. II, i, p. 721; neurochirurgia, App. III, ii, p. 258)
Negli ultimi quarant'anni molte innovazioni tecniche in campo [...] . Per tali interventi è però necessaria una complessa organizzazione e, fra l'altro, la disponibilità di un'équipe cardiochirurgica. Attività di assistenza come la terapia intensiva e la rianimazione, espletate dagli anestesisti, sono di grande aiuto ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] arterie (per esempio, l’arteria mammaria interna) sia vene (segmenti di vena safena). L’opzione cardiochirurgica trova attualmente indicazione soprattutto nella malattia coronarica multivasale e particolarmente nei pazienti diabetici, i quali tendono ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] un notevole problema, per cui si è riservata soltanto agli ospedali più importanti l'istituzione di un reparto di cardiochirurgia.
a) Ferite del cuore e pericardite costrittiva
I primi interventi sul cuore furono eseguiti alla fine del secolo scorso ...
Leggi Tutto
cardiochirurgia
cardiochirurgìa s. f. [comp. di cardio- e chirurgia]. – La chirurgia del cuore e dei grossi vasi mediastinici, che ha come campo d’intervento, tra l’altro: la correzione di quasi tutte le cardiopatie congenite e delle malformazioni...