• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
3 risultati
Tutti i risultati [6]
Medicina [3]

cardiopalmo

Sinonimi e Contrari (2003)

cardiopalmo (o cardiopalma) s. m. [comp. di cardio- e del gr. palmós "palpitazione"] (pl. -i). - (med.) [percezione soggettiva del battito cardiaco, di solito accelerato] ≈ Ⓖ batticuore, palpitazione, [...] tachicardia. ▲ Locuz. prep.: fig., al (o da) cardiopalmo [che mette grande paura o agitazione: una gara da c.] ≈ (pop.) da paura. ... Leggi Tutto

aritmia

Sinonimi e Contrari (2003)

aritmia /ari'tmia/ s. f. [der. di ritmo, col pref. a-², sul modello di euritmia]. - 1. [mancanza di ritmo] ≈ irregolarità. ↔ cadenza, ritmicità, ritmo. 2. (med.) [irregolarità del ritmo cardiaco] ≈ ⇓ Ⓖ [...] (fam.) batticuore, brachicardia, cardiopalmo, fibrillazione, flutter, Ⓖ palpitazione, tachicardia. ↔ [del polso] euritmia. ... Leggi Tutto

tachicardia

Sinonimi e Contrari (2003)

tachicardia /takikar'dia/ s. f. [comp. di tachi- e -cardia]. - (med.) [aumento di frequenza delle pulsazioni cardiache] ≈ Ⓖ batticuore, cardiopalmo, palpitazione (cardiaca), [con uso improprio] tachiaritmia. [...] ↔ brachicardia, bradicardia ... Leggi Tutto
Enciclopedia
CARDIOPALMO
È la subiettiva molestia che il paziente accusa del battito del proprio cuore, lamentandosi di un'esagerata frequenza di esso. In condizioni normali, al pari di quanto accade di tutti gli altri organi viscerali, l'individuo non ha sensazione...
caffeismo
caffeismo Intossicazione, acuta o cronica, da caffè: dà irrequietezza psichica e motoria, dilatazione delle pupille, affanno, cardiopalmo, vertigini, insonnia ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali