Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] in altra sede27, esso rischia, in realtà, di alimentare il fenomeno del lavoro sommerso, già molto diffuso nelle per l’impiego (Aspi), cit., spec. 429 ss.; tale carenza si intreccia con la mancanza di strumenti universalistici di sostegno al reddito ...
Leggi Tutto
Assise di Ariano
Ortensio Zecchino
"La voce Assisa ebbe nei mezzi tempi vario e diverso significato. Pare che in principio venissero così chiamate le pubbliche assemblee, che formavano le leggi e giudicavano [...] v. Liber Constitutionum).
Le Assise hanno contribuito ad alimentare il dibattito sulla maiestas e le sue espressioni normative avvertito il problema delle terre incolte per la carenza di manodopera, tanto da rendersi necessaria l'utilizzazione ...
Leggi Tutto
Ricorso principale e ricorso incidentale
Marco Lipari
La sentenza “Puligienica” afferma importanti principi riguardanti la prevalenza del diritto europeo sulle regole del c.p.a. che prevedono l’obbligo [...] il ricorso incidentale, si faccia valere la carenza di un requisito sostanziale di partecipazione del ricorrente conclusione della procedura.
Anche questo dato potrebbe alimentare ulteriormente le incertezze provocate dall’applicazione della sentenza ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Reati contro l’ordine pubblico
Nel corso del 2013, le Sezioni Unite della Corte di [...] di mantenimento, tipico della normativa speciale, e la carenza dei mezzi necessari alla sussistenza, che deriva dalla condotta identifica né con l’obbligo di mantenimento né con quello alimentare, che richiedono prestazioni di portata più ampia.
Con l ...
Leggi Tutto
Trattamento medico e consenso informato del paziente
Antonio Vallini
Gli ultimi interventi della Cassazione qualificano come lesione od omicidio il trattamento arbitrario ad esito infausto o comunque [...] tra il soggetto capace – che può sempre rifiutare idratazione ed alimentazione – ed invece il soggetto in stato d’incapacità, che non quello non coperto da quell’obbligo, ad es. per carenza di consenso.
24 Ad es., Manna, Trattamento sanitario « ...
Leggi Tutto
carenza
carènza s. f. [dal lat. tardo carentia, der. di carere «mancare»]. – Scarsità, mancanza, insufficienza, soprattutto riguardo a determinati bisogni o circostanze: c. di generi alimentari, di denaro liquido, di fondi; c. legislativa,...
carenzato
agg. [der. di carenza]. – Caratterizzato da carenza di qualche cosa: dieta c., dieta priva o povera di un determinato fattore alimentare; metodo c., metodo di ricerca usato in fisiopatologia sperimentale per studiare le proprietà...