• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Arti visive [2]
Archeologia [1]

cariatide

Sinonimi e Contrari (2003)

cariatide /ka'rjatide/ s. f. [dal lat. caryatis -ĭdis, gr. Karyâtis -idos "donna di Carie", poi anche "sostegno"]. - 1. (archit.) [figura femminile scolpita, usata in luogo di colonna o pilastro] ≈ ‖ atlante, [...] telamone. 2. (fig.) a. [persona che se ne sta ritta o impettita senza smuoversi] ≈ mummia, statua. b. (estens.) [sostenitore di idee e istituzioni antiquate: una c. del vecchio regime] ≈ cimelio, fossile, ... Leggi Tutto

pittura

Sinonimi e Contrari (2003)

pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] ; atlante o telamone; brasatura; bronzetto; brunitura; bucchero; bucranio; calco; canefora; canopo; cantaro; cariatide; carteggiatura; cartoccio; cenotafio; ceroplastica; cesello; conchiglia; coroplastica; cratere; erma; figurina; frastaglio; fregio ... Leggi Tutto

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] romana, rudentata, scanalata, semplice, striata): abaco; astragalo o fusaiola o tondino; atlante o telamone; base; capitello; cariatide; caulicolo; cinta o collarino; dado; echino; entasi; fusto o piedritto o tronco (cilindrico, con entasi, fusiforme ... Leggi Tutto

cimelio

Sinonimi e Contrari (2003)

cimelio /tʃi'mɛljo/ s. m. [dal lat. tardo cimelium, gr. kemḗlion "cosa preziosa, tesoro, cimelio"]. - 1. [oggetto antico e prezioso che si conserva con molta cura, spec. appartenuto a personaggio illustre: [...] c. garibaldini] ≈ ricordo. ‖ antichità, reliquie. 2. (iron.) a. [roba vecchia e senza valore: quella macchina è ormai un c.] ≈ anticaglia, vecchiume. b. [persona di idee e di abitudini ormai superate] ≈ cariatide, fossile, mummia, reperto. ... Leggi Tutto

fossile

Sinonimi e Contrari (2003)

fossile /'fɔs:ile/ [dal lat. fossĭlis "ottenuto scavando", der. di fodĕre "scavare", part. pass. fossus]. - ■ agg. 1. (paleont.) [di materiale che si estrae dalla crosta terrestre, in partic. di avanzi [...] 2. (anche f.) (fig.) a. [persona legata a idee, concezioni e sim. ormai superate] ≈ codino, (lett.) misoneista, parruccone, passatista, retrivo, retrogrado. ↔ progressista. b. (scherz.) [persona di età molto avanzata] ≈ cariatide, (scherz.) matusa. ... Leggi Tutto

matusa

Sinonimi e Contrari (2003)

matusa /ma'tuza/ s. m. e f. [abbrev. di Matusalemme], invar., gerg. - [nel linguaggio giovanile, persona anziana, spec. in quanto ritenuta portatrice di idee e concezioni superate] ≈ anziano, (fam.) bacucco, [...] cariatide, (spreg.) mummia, vecchio. ↔ (fam., scherz.) lattante, pivello, (fam., scherz.) poppante. ... Leggi Tutto

pittura e scultura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi pittura e scultura. Finestra di approfondimento Tecniche, generi, elementi decorativi e tipi d’opera - 1. Abbozzo; acquaforte; acquarello o acquerello; acquatinta; affresco; anamorfosi; ancona; [...] ; atlante o telamone; brasatura; bronzetto; brunitura; bucchero; bucranio; calco; canefora; canopo; cantaro; cariatide; carteggiatura; cartoccio; cenotafio; ceroplastica; cesello; conchiglia; coroplastica; cratere; erma; figurina; frastaglio; fregio ... Leggi Tutto

mummia

Sinonimi e Contrari (2003)

mummia /'mum:ja/ s. f. [dal lat. mediev. mummia, dall'arabo mūmiyya (forse der. del pers. mūm "cera"), che indicò la materia adoperata per l'imbalsamazione]. - 1. (archeol.) [cadavere imbalsamato con il [...] , generalm. a causa dell'età] ≈ rudere. b. [persona, spec. anziana, chiusa in idee antiquate e anguste] ≈ cariatide, codino, (gerg.) matusa, parruccone, pezzo da museo. ↔ innovatore, (non com.) novatore, progressista. c. [persona che, trovandosi ... Leggi Tutto

atlante

Sinonimi e Contrari (2003)

atlante s. m. [dal nome di Atlante, gigante della mitologia greca, che reggeva sulle spalle il mondo]. - (archit.) [figura maschile rappresentata in funzione di membratura di sostegno] ≈ cariatide, telamone. ... Leggi Tutto

statua

Sinonimi e Contrari (2003)

statua /'statua/ s. f. [dal lat. statua, der. di statuĕre "collocare, innalzare"]. - (artist.) [opera scolpita, a tutto rilievo, di marmo o altri materiali, che rappresenta una figura umana o animale, [...] oppure un'idea o un concetto astratti: s. di marmo] ≈ opera plastica, scultura, (lett.) simulacro, [rappresentante una figura femminile usata come colonna o sostegno] cariatide, [di dimensioni colossali] colosso. ⇑ monumento. ⇓ busto, erma. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
cariatide
Figura femminile scolpita, usata in luogo di colonna o pilastro a sostegno di sovrastanti membrature architettoniche. Il nome deriva secondo la tradizione dalle donne della città della Laconia Carie.
CARIATIDE
Vedi CARIATIDE dell'anno: 1959 - 1994 CARIATIDE (καρυᾶτις, caryatis) G. A. Mansuelli Figura femminile scolpita, usata in luogo di colonna o pilastro a sostegno di sovrastanti membrature architettoniche. La leggenda, di fonte greca, riportata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali