• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]

carino

Sinonimi e Contrari (2003)

carino agg. [dim. di caro]. - 1. [gradevole alla vista, o comunque di valore positivo, ma non proprio bello: una ragazza c.; ma quanto sei c.!; una storiella carina] ≈ grazioso, piacevole. ↑ bello. ↔ bruttino. [...] ↑ brutto. 2. (estens., fam.) [apprezzabile moralmente, ma non proprio buono: il tuo gesto è stato molto c.; non è c. comportarsi così] ≈ bello, fine, gentile, grazioso. [⍈ BELLO, GENTILE ... Leggi Tutto

bello

Sinonimi e Contrari (2003)

bello /'bɛl:o/ [lat. pop. bellus "carino, grazioso"] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli altri casi; [...] tra i contr. di b.: brutto e il raro malfatto sono gli unici termini non marcati e manca un preciso contr. di carino (se non il vezzeggiativo bruttino: la ragazza era bruttina, ma aveva una bella voce [G. Verga]). Sgradevole e spiacevole (adatti non ... Leggi Tutto

bello. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi bello. Finestra di approfondimento Piacere estetico - Tra gli agg. che designano una sensazione di piacere estetico, b. (col suo contr. brutto) è forse quello dall’area semantica più ampia [...] tra i contr. di b.: brutto e il raro malfatto sono gli unici termini non marcati e manca un preciso contr. di carino (se non il vezzeggiativo bruttino: la ragazza era bruttina, ma aveva una bella voce [G. Verga]). Sgradevole e spiacevole (adatti non ... Leggi Tutto

gentile¹

Sinonimi e Contrari (2003)

gentile¹ agg. [dal lat. gentilis "che appartiene alla gens, cioè alla stirpe", poi "di buona stirpe"]. - 1. a. (ant.) [di persona, che si distingue per nobiltà di nascita, per eccellenza di stirpe e sim., [...] eragli familiare (G. D’Annunzio). Analoghi sono amichevole, aperto e socievole. D’uso assai com., spec. nel registro fam., è carino, che sottolinea l’aspetto della dolcezza, anche se talora allude soltanto a una buona educazione: sei stato davvero ... Leggi Tutto

carineria

Sinonimi e Contrari (2003)

carineria /karine'ria/ s. f. [der. di carino], fam. - 1. [il fatto di essere carino, in senso estetico] ≈ grazia, graziosità. ↑ bellezza. ↔ ↑ bruttezza. 2. (estens.) [anche al plur., gesto gentile o fine] [...] ≈ cortesia, finezza, gentilezza ... Leggi Tutto

garbato

Sinonimi e Contrari (2003)

garbato agg. [der. di garbo]. - 1. [che dimostra garbo: è un uomo molto g.; avere modi g.] ≈ amabile, (fam.) carino, civile, cordiale, cortese, (non com.) costumato, educato, fine, gentile, gradevole, [...] , villano, zotico. 2. [che dimostra grazia ed eleganza: figura, forma g.; movenze g.] ≈ aggraziato, bello, (fam.) carino, delicato, elegante, grazioso, leggiadro. ↔ brutto, deforme, goffo, grossolano, inelegante, malfatto, (pop.) racchio, sgraziato. ... Leggi Tutto

gradevole

Sinonimi e Contrari (2003)

gradevole /gra'devole/ agg. [der. di gradire]. - 1. [che ha le qualità adatte per piacere, che riesce gradito: compagnia g.] ≈ amabile, ben accetto, (non com.) godibile, gradito, piacevole, simpatico. [...] malaccetto, sgradevole, spiacevole. 2. [di persona, oggetto e sim., che esibisce un aspetto piacente] ≈ attraente, bello, carino, invitante, piacevole. ↔ brutto, sgradevole. ↑ repellente, ripugnante. 3. a. [di sapore, gusto e sim., che riesce gradito ... Leggi Tutto

gentile. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Nobiltà d’animo o buona educazione - Una persona che mostri affabilità e buona educazione può essere detta, genericam., g., agg. che, secondo i contesti, è ora più spostato verso il polo della [...] eragli familiare (G. D’Annunzio). Analoghi sono amichevole, aperto e socievole. D’uso assai com., spec. nel registro fam., è carino, che sottolinea l’aspetto della dolcezza, anche se talora allude soltanto a una buona educazione: sei stato davvero ... Leggi Tutto

cafonesco

Sinonimi e Contrari (2003)

cafonesco /kafo'nesko/ agg. [der. di cafone] (pl. m. -chi). - [da cafone, che denota cafonaggine] ≈ incivile, indelicato, inurbano, maleducato, scortese, scostumato, screanzato, sgarbato, villanesco, villano. [...] ↔ carino, cordiale, cortese, delicato, educato, garbato, gentile. ... Leggi Tutto

piacevole

Sinonimi e Contrari (2003)

piacevole /pja'tʃevole/ agg. [lat. tardo placĭbĭlis, der. di placēre "piacere²"]. - 1. [che suscita un senso di benessere, di godimento interiore: un sapore p.; passare una p. serata] ≈ amabile, gradevole. [...] ↔ sgradevole, spiacevole. 2. a. [di persona, che piace per l'aspetto: una donna p.] ≈ carino, grazioso. ↑ affascinante. ↓ piacente. ↔ brutto. b. [di persona, che piace per la simpatia che ispira] ≈ amabile, simpatico. ↔ antipatico, spiacevole. [⍈ ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Carino
1. Ceramista attico (fine 6º sec. a. C.), modellò con grande vivezza vasi configurati, specialmente a testa femminile. 2. Scultore di Laodicea, attivo a Rodi tra il 70 e il 50 a. C.: ne abbiamo quattro firme.
CARINO
È il nome di un ceramista attico, che fu attivo nella seconda metà del sec. VI a. C. All'infuori di una oinochoe, decorata da un duplice tralcio di vite su fondo bianco, il nome di Carino, con la voce verbale ἐποίησεν, si riscontra su vasi modellati:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali