• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]

delizioso

Sinonimi e Contrari (2003)

delizioso /deli'tsjoso/ agg. [dal lat. tardo deliciosus; nel sign. 3. b, per traduz. dell'ingl. delicious]. - 1. [che procura delizia: musica d.] ≈ allettante, gradevole, piacevole. ↑ affascinante, incantevole, [...] 2. [che attrae per l'eleganza, la raffinatezza di modi, ecc.: donna d.] ≈ amabile, (fam.) carino, gentile, gradevole, grazioso. ↑ adorabile, affascinante, attraente, incantevole. ‖ simpatico. ↔ brutto, sgradevole, sgraziato. ↑ odioso. ‖ antipatico. 3 ... Leggi Tutto

avvenente

Sinonimi e Contrari (2003)

avvenente /av:e'nɛnte/ agg. [dal fr. avenant, part. pres. di avenir nel senso di "convenire", provenz. avinen]. - [che ha aspetto e modi piacevoli e sensuali: una donna molto giovane e a.] ≈ affascinante, [...] attraente, bello, leggiadro. ↑ seducente. ↓ carino, grazioso, piacente. ↔ brutto, goffo, sgraziato. [⍈ BELLO] ... Leggi Tutto

incantevole

Sinonimi e Contrari (2003)

incantevole /inkan'tevole/ agg. [der. di incantare]. - 1. [di sguardo, parole e sim., che affascina, che ammalia] ≈ [→ INCANTATORE agg.]. 2. (fig.) [di cosa o di persona, che rapisce in ammirazione: spettacolo, [...] luogo i.; una ragazza i.] ≈ affascinante, ammaliante, favoloso, meraviglioso, magico, [di luogo] incantato. ↓ carino, delizioso, grazioso. ... Leggi Tutto

indelicato

Sinonimi e Contrari (2003)

indelicato agg. [der. di delicato, col pref. in-²]. - [di persona e, anche, di atto, che manca di delicatezza, di discrezione, di opportunità: essere, mostrarsi i.; fare delle domande i.] ≈ importuno, [...] indiscreto, inopportuno, irriguardoso, irrispettoso, invadente, rozzo, scortese, sgarbato. ↔ (fam.) carino, cortese, delicato, discreto, garbato, gentile, opportuno, riguardoso, rispettoso. ↑ fine, raffinato, squisito. ... Leggi Tutto

indigesto

Sinonimi e Contrari (2003)

indigesto /indi'dʒɛsto/ agg. [dal lat. indigestus, der. di digestus, part. pass. di digerĕre "distribuire; digerire", col pref. in- "in-²"]. - 1. (lett.) [di insieme di cose, che è in stato di disordine: [...] ≈ indigeribile, pesante. ↔ digeribile, leggero. b. (fig.) [di cosa e di persona, che non si può sopportare: un film, un uomo i.] ≈ indigeribile, insopportabile, noioso, pesante, tedioso, (non com.) uggioso. ↔ carino, gradevole, piacevole, simpatico. ... Leggi Tutto

orribile

Sinonimi e Contrari (2003)

orribile /o'r:ibile/ agg. [dal lat. horribilĭs, der. di horrēre "provare orrore"]. - 1. [di cosa, che suscita nell'animo un senso di orrore, di ribrezzo e sim.: un o. delitto; fare una morte o.] ≈ agghiacciante, [...] obbrobrioso, orrendo, orripilante, osceno, repellente, ripugnante, schifoso. ↔ magnifico, meraviglioso, splendido, stupendo. ↑ estasiante. ↓ bello, carino, delizioso, gradevole, grazioso. b. [di tempo atmosferico, che è molto perturbato] ≈ (fam.) da ... Leggi Tutto

osceno

Sinonimi e Contrari (2003)

osceno /o'ʃɛno/ agg. [dal lat. obscenus o obscaenus, di etimo incerto]. - 1. a. [di cosa, che offende gravemente il senso del pudore, spec. per quanto si riferisce all'ambito della sessualità: atti o.; [...] piacevole. 2. (fig.) [di cosa, che è spiacevolmente brutto, privo di gusto e sim.: un quadro o.] ≈ mostruoso, obbrobrioso, orrendo, orribile, orripilante, (fam.) schifoso. ↔ magnifico, meraviglioso, splendido, stupendo. ↓ bello, carino. [⍈ DECENTE] ... Leggi Tutto

rude

Sinonimi e Contrari (2003)

rude agg. [dal lat. rudis "rude, rozzo"]. - 1. [privo di garbo] ≈ aspro, brusco, burbero, duro, rozzo, ruvido, sbrigativo, scontroso, scorbutico, scostante, sgarbato, spigoloso. ↔ (fam.) carino, cortese, [...] delicato, dolce, gentile, tenero. ↑ sdolcinato, smanceroso. 2. [che comporta disagio, fatica] ≈ arduo, difficile, disagevole, disagiato, duro, faticoso, pesante, (fam.) rognoso, scomodo. ↔ agevole, agiato, ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Carino
1. Ceramista attico (fine 6º sec. a. C.), modellò con grande vivezza vasi configurati, specialmente a testa femminile. 2. Scultore di Laodicea, attivo a Rodi tra il 70 e il 50 a. C.: ne abbiamo quattro firme.
CARINO
È il nome di un ceramista attico, che fu attivo nella seconda metà del sec. VI a. C. All'infuori di una oinochoe, decorata da un duplice tralcio di vite su fondo bianco, il nome di Carino, con la voce verbale ἐποίησεν, si riscontra su vasi modellati:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali