L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] di cosmogonia chimica alla Physica subterranea (1669) di Johann Joachim Becher (1635-1682). Secondo il chimico, in origine la modello matematico soddisfacente, si dovrà attendere il lavoro di CarlFriedrich Gauss (1777-1855). Nel 1819 e nel 1826, ...
Leggi Tutto
Filosofia pratica
Franco Volpi
sommario: 1. Che cos'è la ‛filosofia pratica'? 2. La ‛riabilitazione della filosofia pratica' in Germania. 3. Temi, problemi ed esponenti dell'odierno neoaristotelismo [...] da Hans-Georg Gadamer, Hannah Arendt, Joachim Ritter, in parte anche da Leo Strauss da Paul Lorenzen, sviluppata da Friedrich Kambartel, Jürgen Mittelstrass e Oswald esaltato come sua essenza costitutiva (Carl Schmitt). Contro questi due estremi ...
Leggi Tutto