La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] di π(8,01604). Due anni dopo, Georges Rhin e Carlo Viola utilizzando nuovi metodi ottengono la migliore maggiorazione nota per ζ( di Burnside ristretta.
1995
Nobel per la fisica
Martin Lewis Perl, USA, Stanford University, California, e Frederick ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] gli antielettroni furono individuati fra gli anni 1932 e 1933, quando Carl D. Anderson (1905-1991) scoprì, mediante una camera a parte dei chimici preferì il modello statico che Gilbert N. Lewis (1875-1946) aveva introdotto nel 1916. Questo modello a ...
Leggi Tutto
Sistema solare
Marcello Coradini
Il Sistema solare è costituito da un astro centrale, il Sole, da 8 pianeti, oltre 160 satelliti, 3 pianeti nani con quattro lune e una pletora di piccoli corpi. Quest'ultima [...] infrared remote sensing, Cambridge, Cambridge University Press, 2003.
Lewis 1997: Lewis, John S., Physics and chemistry of the Solar Uranus, Chicester, Wiley, 1994.
Murray, Dermott 2006: Murray, Carl D. - Dermott, F. Stanley, Solar System dynamics, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] ; ne fanno parte i meccanismi offerti da Hārūn al-Rašīd a Carlo Magno, e un testo, peraltro poco chiaro, che figura nei of the world, based upon the series of instruments in the Lewis Evans collection in the old Ashmolean Museum at Oxford, with notes ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] Ritter utilizzò come indicatori gli effetti chimici. Anni prima, Carl Wilhelm Scheele (1742-1786) aveva scoperto che esponendo il .
Un altro pioniere della spettroscopia stellare fu Lewis M. Rutherfurd (1816-1892), statunitense scienziato dilettante ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia
Allan Chapman
La professionalizzazione dell'astronomia
La professionalizzazione nel campo dell'astronomia non nasce nel XIX sec., [...] Royal Society e del titolo di Sir.
Gli astrofisici americani Lewis M. Rutherfurd (1816-1892) e Henry Draper (1837- osservatorio ufficiale di astrofisica, a Potsdam (1874), diretto da Hermann Carl Vogel, e uno francese a Meudon, presso Parigi (1875), ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. I grandi telescopi dell'Ottocento
Allan Chapman
I grandi telescopi dell'Ottocento
Da quando le osservazioni di Galilei del 1610 modificarono sostanzialmente le prospettive dell'astronomia [...] Huggins e Joseph N. Lockyer a Londra e Henry Draper e Lewis M. Rutherfurd a New York. Proprio come il denaro dei 'grandi come Merz e Mahler, insieme ad altre più recenti, quali Carl Zeiss, avrebbero continuato a produrre lenti di alta qualità, e ...
Leggi Tutto