Oerter, Alfred Adolph (Al)
Roberto L. Quercetani
USA • Astoria (New York), 19 settembre 1936 • Specialità: Lancio del disco
Alto 1,92 m per 106 kg. è stato quattro volte primo nel lancio del disco ai [...] Giochi Olimpici, il traguardo massimo in una stessa specialità (eguagliato solo da CarlLewis nel salto in lungo). In nessuna di queste occasioni Oerter era considerato l'atleta nettamente favorito: nel 1956 andò a Melbourne come un giovane in ...
Leggi Tutto
Pedroso, Lázaro Iván
Giorgio Reineri
Cuba • L'Avana, 17 settembre 1972 • Specialità: Salto in lungo
Alto 1,76 m per 72 kg di peso, è stato un saltatore di straordinaria forza di caviglie, grande combattente [...] Javier Sotomayor, uno dei più grandi atleti cubani degli anni Novanta. Con un primato personale di 8,71 m e quattro altre prestazioni sopra gli 8,65 m, è per rendimento il terzo saltatore di tutti i tempi, dietro a CarlLewis e Michael Powell. ...
Leggi Tutto
Drechsler, Heike
Giorgio Reineri
Germania • Gera, 16 dicembre 1964 • Specialità: Salto in lungo, Velocità
Iniziò a gareggiare con il cognome da nubile, Daute, per la Repubblica Democratica Tedesca. [...] , successo replicato, quando aveva ormai quasi 36 anni, a Sydney 2000. Atleta eccezionale, paragonata per la sua versatilità a CarlLewis, ha dato vita a un'appassionante battaglia con Jackie Joyner Kersee. Tra il 1982 e il 2000 vinse 240 delle ...
Leggi Tutto
Griffith, Florence
Sandro Aquari
USA • Los Angeles, 21 dicembre 1959-Mission Viejo (California), 21 settembre 1998 • Specialità: Velocità
Di nessuna atleta si è forse parlato tanto quanto di questa [...] in banca e come estetista, ma nel 1987 riprese seriamente a fare atletica: studiò le partenze di Ben Johnson e la corsa di CarlLewis e attuò un severo programma di allenamento con i pesi. Ai Mondiali di Roma del 1987 arrivò seconda nei 200 m e ...
Leggi Tutto
Powell, Michael
Giorgio Reineri
USA • Filadelfia (Pennsylvania), 10 novembre 1963 • Specialità: Salto in lungo
Allievo dell'Università della California a Irvine e, quindi, della UCLA (University of [...] la finale della terza edizione dei Campionati del Mondo: certamente la gara più bella e importante nella storia del salto in lungo. CarlLewis, imbattuto dal 1981, pur eseguendo la più straordinaria serie di salti mai vista (m 8,68 nullo; 8,83 m ...
Leggi Tutto
Christie, Linford
Sandro Aquari
Gran Bretagna • St. Andrews (Giamaica), 2 aprile 1960 • Specialità: Velocità
È stato uno dei più longevi velocisti della storia: aveva più di 32 anni quando a Barcellona [...] stampa britannica. Fisico possente (1,89 m per 77 kg), ebbe la sfortuna di trovare sul suo cammino velocisti come CarlLewis, Leroy Burrell, Frank Fredericks. Ai Mondiali di Tokyo del 1991 arrivò solo quarto pur correndo in 9,92″: demoralizzato ...
Leggi Tutto
Young, Kevin
Sandro Aquari
USA • Los Angeles, 16 settembre 1966 • Specialità: Ostacoli
Divenne l'erede di Edwin Moses quando nel 1992 a Barcellona vinse il titolo olimpico e stabilì il nuovo record [...] 1991 fallì ai Mondiali di Tokyo dove giunse di nuovo quarto. Nel 1992, dopo aver lasciato il Santa Monica di CarlLewis, si preparò con cura per Barcellona, dove arrivò imbattuto. L'oro olimpico e il record mondiale furono raggiunti, nonostante ...
Leggi Tutto
Johnson, Ben
Alessandro Capriotti
Canada • Falmouth (Giamaica), 30 dicembre 1961 • Specialità: Velocità
È rimasto famoso tanto per i grandi risultati conseguiti nei 100 m quanto per gli scandali che [...] di Los Angeles, conquistò, oltre al bronzo nella staffetta 4x100 m, il terzo posto nella gara dei 100 m vinta da CarlLewis, di cui da quel momento divenne il grande rivale. Memorabili rimangono i duelli a distanza tra i due atleti e ancor più ...
Leggi Tutto
Greene, Maurice
Sandro Aquari
USA • Kansas City (Missouri), 23 luglio 1974 • Specialità: Velocità
Non troppo alto, ma di struttura potente, è stato il velocista che nella seconda metà degli anni Novanta, [...] dopo il ritiro di CarlLewis, ha ridato vitalità allo sprint in America. In quattro stagioni, dal 1997 al 2001, ha vinto tre volte il titolo mondiale sui 100 m (1997, 1999, 2001), una volta quello sui 200 m (1999) e ha conquistato, nel 2000 a ...
Leggi Tutto
Atleta statunitense (n. Birmingham, Alabama, 1961); ai giochi olimpici di Los Angeles (1984) ha vinto quattro medaglie d'oro (100 m, 200 m, salto in lungo, staffetta 4 × 100 m), uguagliando l'impresa olimpica di J. Owens (Berlino 1936). Ha successivamente vinto altri cinque titoli olimpici, due (100 m, salto in lungo) ai giochi di Seoul (1988), due (salto in lungo, staffetta 4 × 100 m) ai giochi di ...
Leggi Tutto