Germania
Giovanni Spagnoletti
Cinematografia
Le origini del cinema: 1895-1918
Riscoperta dalla grande retrospettiva Prima di Caligari, presentata nell'11a edizione delle "Giornate del cinema muto" di [...] Lo stesso Wegener pochi anni dopo realizzò con Carl Boese un remake di Der Golem dal titolo wieder 48!, 1948, di Gustav von Wangenheim, sulla rivoluzione borghese die Zeiten (1993) di Barbara e W. Junge con cui sono state scritte, insieme a November ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] FRA
2. Louis Vernet FRA
3. Gustave Cabaret FRA
torneo a 60 e 50 400 m maschile
1. Otis Davis USA
2. Carl Kaufmann GER
3. Malcolm Spence RSA
800 m 1. Deng Yaping CHN
2. Qiao Hong CHN
3. Hyun Jung-Hwa KOR
3. Li Bun-Hui PRK
doppio femminile
1. ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] anche da Freud e più tardi da Jung, ma resta estraneo al senso in cui parvero congiunti Rabelais (o Folengo), Joyce e Carlo Porta, ma l'involontaria connivenza con gli squas affiancherebbe alle brillanti escursioni di Gustav René Hocke in traccia del ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Microscopia e istologia
Brian Bracegirdle
Microscopia e istologia
Microscopi
All'inizio dell'Ottocento, il microscopio composto era ancora largamente insoddisfacente, poco [...] Berlino attrasse molti allievi, fra questi Friedrich Gustav Jacob Henle (1809-1885), che pose le nella seconda metà dell'Ottocento. Carl Zeiss, che aveva stabilito la sua più importante dei quali fu la Jung, ditta tedesca che si specializzò in ...
Leggi Tutto
junghiano
agg. e s. m. (f. -a). – Che si riferisce allo psichiatra e psicanalista svizzero Carl Gustav Jung 〈iùṅ〉 (1875-1961), fondatore di una teoria e di una tipologia della psiche (psicologia analitica) diversa dalla psicanalisi freudiana,...