Horror
Federico Chiacchiari
Il film horror affonda le sue radici nella letteratura di fine Settecento e Ottocento, in particolare nel romanzo gotico (il cui capostipite è The castle of Otranto, 1764, [...] l'ungherese Bela Lugosi. Erano gli anni della Universal di Carl Laemmle, ma anche di due film che, in modi profondamente del sottogenere fu il regista americano Hershell Gordon Lewis (specializzato in pubblicità e nei cosiddetti nudies, che ...
Leggi Tutto
The Big Parade
David Robinson
(USA 1925, La grande parata, bianco e nero, 146m a 22 fps); regia: King Vidor; produzione: Irving Thalberg per MGM; soggetto: Laurence Stallings; sceneggiatura: King Vidor, [...] sconvolgente sequenza di All Quiet on the Western Front di Lewis Milestone?
Il film passa bruscamente dalla guerra al dopoguerra . Un nuovo accompagnamento musicale per orchestra, composto da Carl Davis, fu invece eseguito per la prima volta nel ...
Leggi Tutto
Universal Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1912 e nata dalla fusione tra la Independent Motion Picture Corporation di Carl Laemmle, la Bison Life [...] the western front (1930; All'Ovest niente di nuovo) di Lewis Milestone, oltre che nei classici dell'horror Dracula (1931) di Douglas Sirk. Stimolati dal successo di questi film, Laemmle e Carl Laemmle Jr decisero di avviare la produzione di Show boat ...
Leggi Tutto
High Noon
Edward Buscombe
(USA 1952, Mezzogiorno di fuoco, bianco e nero, 85m); regia: Fred Zinnemann; produzione: Stanley Kramer; soggetto: dal racconto The Tin Star di John W. Cunningham; sceneggiatura: [...] quando, in piena produzione, lo sceneggiatore Carl Foreman venne convocato dalla commissione nazionale per (Scott), Harry Harvey (Coy), Tim Graham (Sawyer), Nolan Leary (Lewis), Tom Greenaway (Ezra).
Bibliografia
Brog., High Noon, in "Variety", ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] quiet on the western front (All'Ovest niente di nuovo) di Lewis Milestone, che nel 1930 vinse gli Oscar per la regia e il filone sarebbe stato proseguito, dopo l'avvento del sonoro, dal figlio Carl Laemmle Jr (1908-1979) ‒ al quale L. aveva lasciato ...
Leggi Tutto
The Birth of a Nation
Paolo Cherchi Usai
(USA 1915, Nascita di una nazione, colorato, 190m a 16 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith per Majestic Motion Picture Corporation; [...] Frank 'Huck' Wortman; costumi: Robert Goldstein; musica: Joseph Carl Breil.
I figli dei Cameron e degli Stoneman diventano amici sui (Mammy, la serva di colore dei Cameron), Ralph Lewis (Austin Stoneman), Lillian Gish (Elsie Stoneman), Elmer Clifton ...
Leggi Tutto
Rocky
Federica De Paolis
(USA 1976, colore, 119m); regia: John G. Avildsen; produzione: Irwin Winkler, Robert Chartoff per United Artists; sceneggiatura: Sylvester Stallone; fotografia: James Crabe; [...] film soft-core, The Party at Kitty and Stud's di Morton Lewis) e aveva colto la sua prima vera opportunità nel 1974 con The è riproposta in ognuno dei cinque lungometraggi: nel gruppo, Carl Weathers nei panni di Apollo diventa amico e allenatore di ...
Leggi Tutto
Peeping Tom
Emanuela Martini
(GB 1960, L'occhio che uccide, colore, 109m); regia: Michael Powell; produzione: Michael Powell per Anglo-Amalgamated; sceneggiatura: Leo Marks; fotografia: Otto Heller; [...] ed entusiastiche. Ma la carriera di Michael Powell ne rimase praticamente distrutta.
Interpreti e personaggi: Carl Boehm (Mark Lewis), Anna Massey (Helen Stephens), Maxine Audley (Mrs. Stephens), Moira Shearer (Vivian), Esmond Knight (Arthur Baden ...
Leggi Tutto
All Quiet on the Western Front
Roy Menarini
(USA 1930, All'Ovest niente di nuovo, bianco e nero, 141m a 24 fps, 107m nell'edizione sonora); regia: Lewis Milestone; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal; [...] il più importante film di guerra di tutti i tempi e il più celebre manifesto dell'antimilitarismo novecentesco. Il regista, Lewis Milestone, girò il film in due diverse versioni, una muta sonorizzata e una sonora. La storia dell'opera è, del ...
Leggi Tutto
The Docks of New York
Peter von Bagh
(USA 1928, I dannati dell'oceano, bianco e nero, 90m a 22 fps), regia: Josef von Sternberg; produzione: Famous Players-Lasky/ Paramount; soggetto: dal racconto The [...] di Friedrich W. Murnau o La Passion de Jeanne d'Arc di Carl Th. Dreyer. Il porto è qui metafora delle relazioni umane, come sarà Clyde Cook ('Sugar' Steve), Betty Compson (Sadie), Mitchell Lewis (Andy, ufficiale di macchina), Olga Baclanova (Lou), ...
Leggi Tutto