Hamilton, LewisCarl Davidson. – Pilota automobilista inglese (n. Stevenage 1985). È considerato tra i più talentuosi piloti nella storia della Formula Uno. Ha disputato 148 Gran premi, vincendone 33 [...] e collezionando 70 podi. Ha iniziato la carriera con il campionato di kart, specialità in cui ha conquistato diversi premi, poi, a 12 anni, è stato ingaggiato dalla McLaren. Nel 2007 ha esordito in Formula ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] de Rougemont, del 1939, e The allegory of love, di C. S. Lewis, del 1936 - dove l'Eros è la sostanza stessa di un'esistenza che riconosce zoologia e ha permesso una smossi comparativa. Da Carl Correns - Die Bestimmung und Vererbung des Geschlechts, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giuseppe Peano
Clara Silvia Roero
Negli ultimi decenni dell’Ottocento e nei primi del Novecento le ricerche matematiche, logiche e linguistiche di Giuseppe Peano ebbero una straordinaria eco internazionale. [...] uso del calcolo sui segmenti. Sotto l’influsso di G. Cantor e Carl Gustav Axel Harnack, Peano vi introdusse i concetti di campo di punti della quinta edizione del Formulario, e Clarence Irving Lewis (1883-1964) dell’Università di Berkeley affermò che ...
Leggi Tutto
Boyer, Charles
Monica Trecca
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Figeac (Lot) il 28 agosto 1899 e morto a Phoenix (Arizona) il 26 agosto 1978. Con Maurice Chevalier fu l'altro attore [...] che, a partire da La barcarolle d'amour (1929) di Carl Froelich e Henry Roussel, valorizzò la sua voce dai toni caldi e claustrofobico Arch of Triumph (1948; Arco di Trionfo) di Lewis Milestone, di nuovo accanto alla Bergman. Ma al contempo fu ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] Denis de Rougemont, del 1939, e The allegory of love, di C.S. Lewis, del 1936 - dove l'Eros è la sostanza stessa di un'esistenza che la zoologia e ha permesso una sinossi comparativa. Da Carl Correns - Die Bestimmung und Vererbung des Geschlechts, ...
Leggi Tutto
PAVESE, Cesare
Roberto Gigliucci
PAVESE, Cesare. – Nacque il 9 settembre 1908 a Santo Stefano Belbo (Cuneo), da Eugenio e da Consolina Mesturini, in una cascina di proprietà del padre, luogo di residenza [...] La Cultura l’articolo Un romanziere americano, Sinclair Lewis, poi suggellato dal contratto per la traduzione di Our , per prendere contatto con i redattori locali della Einaudi, Carlo Muscetta e Mario Alicata; pubblicò in volume La spiaggia (Roma ...
Leggi Tutto
FERRUCCI, Francesco (detto Francesco di Simone)
Sandro Bellesi
Figlio di Simone di Nanni e di Nanna, nacque a Fiesole (Firenze) intorno al 1437 (Fabriczy, 1908). Iniziato allo studio della scultura dapprima [...] ibid., XIX(1986), p. 31, tavv. 3a, 7a; F. Ames Lewis, in Donatello e i suoi. Scultura fiorentina del primo Rinascimento (catal.), a 'antiquariato (catal.), Firenze 1987, p. 275; D. Carl, Il ciborio di Benedetto da Maiano nella cappella Maggiore di ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] quiet on the western front (All'Ovest niente di nuovo) di Lewis Milestone, che nel 1930 vinse gli Oscar per la regia e il filone sarebbe stato proseguito, dopo l'avvento del sonoro, dal figlio Carl Laemmle Jr (1908-1979) ‒ al quale L. aveva lasciato ...
Leggi Tutto
Lohmann, Dietrich (propr. Dieter)
Stefano Masi
Direttore della fotografia tedesco, nato a Schnepfenthal (Berlino) il 9 marzo 1943 e morto a Duarte (California) il 13 novembre 1997. Votato a un realismo [...] fotografia di alcuni film di registi europei, come il connazionale Carl Schenkel (Knight moves, 1992, Scacco mortale) o la soprattutto Andrew Birkin, Paul Wendkos, Volker Schlöndorff e Lewis Teague.
Bibliografia
C. Hembus, Für Experimente immer zu ...
Leggi Tutto
Freund, Karl
Leonardo Gandini
Direttore della fotografia e regista cinematografico tedesco, nato a Königinhof (Boemia, od. Repubblica Ceca) il 16 gennaio 1890 e morto a Santa Monica (California) il [...] western front (1930; All'Ovest niente di nuovo) di Lewis Milestone a quello del Dracula (1931) di Tod Browning. l'eccezionale qualità delle immagini.
Bibliografia
BO. Blakeston, Interview with Carl Freund, in "Close up", 1929, January, pp. 58-61 ...
Leggi Tutto