• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Biografie [28]
Arti visive [16]
Storia [13]
Sport [8]
Religioni [5]
Chimica [6]
Geografia [6]
Storia delle religioni [2]
Fisica [3]
Storia della chimica [3]

Edimburgo

Enciclopedia on line

Edimburgo (ingl. Edinburgh) Città capitale della Scozia (463.500 ab. nel 2006), la cui area urbana corrisponde all’omonimo distretto (264 km2). Si estende su un terreno ondulato tra il Firth of Forth a N e le colline [...] importante hanno giocato le comunicazioni, sia ferroviarie (per Dundee e la regione dei Grampiani, a N; per Glasgow, a O, per Carlisle e Newcastle a S e SE) sia aeree e marittime. Queste ultime si avvalgono di due porti: Leith, in buona posizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MANIFESTAZIONI SCUOLE ACCADEMIE TEATRI – TEATRI NAZIONALI – EUROPA
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – MUSEUM OF MODERN ART – SETTORE TERZIARIO – INGHILTERRA – TABACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Edimburgo (2)
Mostra Tutti

DOUGLAS

Enciclopedia Italiana (1932)

. Famiglia scozzese, oriunda di Douglasdale nel Lanarkshire. Sir William D., che visse alla fine del sec. XIII, assunse il titolo di lord of Douglas, e prese parte alle guerre d'indipendenza, finché, catturato [...] suoi anni combattendo contro gl'Inglesi e morì nel 1384. Suo figlio James (1358-1388) combatté pure contro gl'Inglesi, catturò Carlisle e morì alla battaglia di Otterburn (14 agosto 1388). Il titolo passò a un suo parente Archibald D., 3° conte (1325 ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERT BRUCE – INGHILTERRA – SHREWSBURY – GIACOMO II – EDIMBURGO

MALCOLM III Canmore, re di Scozia

Enciclopedia Italiana (1934)

MALCOLM III Canmore, re di Scozia Reginald Francis Treharne Figlio di Duncan I re di Scozia, fu educato dal nonno Siward, conte di Northumbria, dopo che Macbeth ebbe ucciso Duncan (1040). Nel 1054 Siward [...] Guglielmo II Rufo, per protestare contro il fatto che Guglielmo s'era impossessato dei territorî inglesi di M. intorno a Carlisle. In tale occasione però M. rifiutò di riconoscersi vassallo di Guglielmo e fu ucciso a tradimento presso Alnwick sulla ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALCOLM III Canmore, re di Scozia (2)
Mostra Tutti

CASALI, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1978)

CASALI, Andrea Olivier Michel Nacque a Roma 17 nov. 1705 da un modesto sarto lucchese, Giovanni Antonio, e da Maddalena Giovanna Luciani, originaria di Fermo nelle Marche. Trascorse un periodo di tirocinio [...] Casali. Nonostante il successo, infatti, decise di espatriare, accettando l'invito di alcuni ricchi inglesi tra cui il conte di Carlisle e sir Charles Frederick. Vero e che era rimasto vedovo e in seguito alla morte del cardinale Ottoboni ormai privo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METROPOLITAN MUSEUM OF ART – MARGHERITA DA CORTONA – GIACINTA MARESCOTTI – ADORAZIONE DEI MAGI – PACE DI AQUISGRANA

ALEUTINE, Isole

Enciclopedia Italiana (1929)

Le isole Aleutine formano un grande arcipelago, compreso tra 52°-55° lat. N., e tra 172° long. E. e 163° di long. O., sotto forma di gigantesco arco lungo circa 1665 chilometri, da E. verso O., dalla estremità [...] cinque gruppi insulari principali: Fox Islands (Unimak, Unalaska, Umnak); Islands of the Four Mountains (Chuginadak, Herbert, Carlisle, Kagamil, Uliaga); Andreanof Islands (Amlia, Atka, Cone, Bolshoi, Kanaga, Tanaga, Gareloi, Amatignak); Rat Islands ... Leggi Tutto
TAGS: OCEANO PACIFICO – MARE DI BERING – ISOLE ALEUTINE – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALEUTINE, Isole (3)
Mostra Tutti

MAHAN, Alfred Thayer

Enciclopedia Italiana (1934)

MAHAN, Alfred Thayer Storico americano, nato a West Point il 27 settembre 1840, morto a Washington il 1° dicembre 1914. Entrato giovanissimo all'Accademia navale, ne uscì nel 1859 e percorse la carriera [...] al potere marittimo. Nel 1902 fu nominato presidente della Società storica americana. Previde gli eventi del 1914-18. Ebbe titoli ad honorem da varie università inglesi e americane. Bibl.: Ch. Carlisle Taylor, The Life of Admiral Mahan, Londra 1920. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAHAN, Alfred Thayer (1)
Mostra Tutti

LANCASTER

Enciclopedia Italiana (1933)

LANCASTER (A. T., 47-48) Wallace E. WHITEHOUSE * Reginald Francis TREHARNE Città dell'Inghilterra e capoluogo del Lancashire; è posta sopra un'altura lungo la riva meridionale dell'estuario del fiume [...] navi di 600 tonn. (inglesi). La grande linea ferroviaria della costa occidentale e le vie ordinarie provenienti da Carlisle attraversano Lancaster, e queste, insieme con le eccellenti comunicazioni verso Est, ne hanno fatto un importante centro ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LANCASTER (1)
Mostra Tutti

STUART, Charles Edward, detto il Giovane Pretendente

Enciclopedia Italiana (1936)

STUART, Charles Edward, detto il Giovane Pretendente Benvenuto Cellini Figlio maggiore di Giacomo (Francesco) Edoardo (detto il Vecchio Pretendente) nato a Roma il 31 dicembre 1720, ivi morto il 31 [...] marcia il i° novembre, dovette accorgersi che le forze inglesi si erano ormai organizzate per la resistenza. Ciò nonostante occupò Carlisle (17 novembre), Manchester e Derby. Ma ben presto venne a trovarsi in difficili condizioni. Il 6 dicembre dové ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STUART, Charles Edward, detto il Giovane Pretendente (1)
Mostra Tutti

COSTA, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1984)

COSTA, Giovanni (Nino) Gianna Piantoni Nacque a Roma il 15 ott. 1826 da Gioacchino e Maria Chiappi. Il padre, originario di Santa Margherita Ligure, si era trasferito a Roma in giovane età. Qui, dopo [...] a partire da questi anni fino alla fine della vita, appoggiandolo nella attività politica e artistica. Se da una parte lord Carlisle divenne un discepolo del C., dall'altra fu mediatore per il pittore italiano del gusto tardo preraffaellita. La Ninfa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARMISTIZIO DI VILLAFRANCA – SANTA MARGHERITA LIGURE – FANFULLA DELLA DOMENICA – ESERCITO PIEMONTESE – PARTITO DEMOCRATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COSTA, Giovanni (3)
Mostra Tutti

TYNE

Enciclopedia Italiana (1937)

TYNE (A. T., 47-48) Marina Emiliani Fiume dell'Inghilterra nord-orientale, tributario del Mare del Nord. Ha origine da due rami Tyne South e Tyne North, confluenti presso Hexham. Il Tyne South (60 km.) [...] per tutto questo tratto, raggiunge ad alta marea una profondità di circa 9 metri. La valle del fiume è risalita dalla ferrovia Newcastle-Carlisle. Poco a nord del fiume, parallelamente a esso, si svolgeva la parte orientale del vallum Adriani. ... Leggi Tutto
TAGS: MARE DEL NORD – MONTI PENNINI – SOLWAY FIRTH – INGHILTERRA – ALTA MAREA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TYNE (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali