• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
16 risultati
Tutti i risultati [98]
Arti visive [16]
Biografie [28]
Storia [13]
Sport [8]
Religioni [5]
Chimica [6]
Geografia [6]
Storia delle religioni [2]
Fisica [3]
Storia della chimica [3]

CARLISLE

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1993)

CARLISLE J.R. Kenyon (lat. Luguvallium) Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea del Cumberland, posta alla confluenza dei torrenti Caldew e Petteril nel fiume Eden.Centro romano sorto a breve [...] al 1380 con vetrate coeve, raffiguranti tra l'altro, nella parte superiore, la Risurrezione e il Giudizio universale. Bibl.: R.S. Ferguson, Carlisle's Cathedral, London 1898; T.F. Burnpus, Cathedrals of England. Wales, London 1921; J. Charlton ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: REGNO D'INGHILTERRA – GIUDIZIO UNIVERSALE – ANGLONORMANNO – GUGLIELMO II – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARLISLE (2)
Mostra Tutti

CORBRIDGE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

CORBRIDGE (Corstopitum) J. M. C. Toynbee Centro nel Northumberland, sulla riva N del Tyne, all'incontro di due strade romane, Dere Street, la grande strada verso il N e la Scozia, e la Stanegate, che [...] corre verso O da Dere Street a Carlisle (Luguvallium) a 20 miglia da Bremenium (Itin. Ant., 464, 3). La località fu da principio occupata per creare un forte ragguardevole per la cavalleria (circa 3 ettari: vedi la stele, della fine del I sec. d. C., ... Leggi Tutto

EDOARDO I, Re d'Inghilterra

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1994)

EDOARDO I, Re d'Inghilterra P. Lindley Figlio di Enrico III e di Eleonora di Provenza, E. nacque a Westminster nel 1239; fu incoronato re nel 1274, dopo aver partecipato all'ottava crociata (1268-1272). [...] il suo regno E. intraprese una politica di conquista volta ad annettere il Galles e la Scozia; morì presso Carlisle (Cumbria) nel 1307.E. fu importante committente di architettura militare: alla sua opera sono riferiti i dieci castelli costruiti ... Leggi Tutto
TAGS: GUGLIELMO II IL ROSSO – MARGHERITA DI FRANCIA – ELEONORA DI PROVENZA – FILIPPO I DI SAVOIA – PRINCIPE DI GALLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EDOARDO I, Re d'Inghilterra (4)
Mostra Tutti

Vanbrugh, Sir John

Enciclopedia on line

Vanbrugh, Sir John Commediografo e architetto (Londra 1664 - ivi 1726). Dopo un esordio nel teatro con la realizzazione di commedie dotate di un senso sicuro dell'effetto scenico e di carica satirica, ma che furono oggetto [...] dei volumi e la loro articolazione nelle diverse componenti architettoniche. Tra i suoi lavori: Castle Howard per il conte di Carlisle (1699-1726) e, per il duca di Marlborough, Blenheim Palace, la sua più impegnativa commissione (1705), portata a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – TEATRO NELLA STORIA
TAGS: BLENHEIM PALACE – NORTHUMBERLAND – CASTLE HOWARD – BASTIGLIA – VITRUVIO

Le province europee dell'Impero romano. La Britannia: Il Vallo di Adriano

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

Le province europee dell'Impero romano. La Britannia: Il Vallo di Adriano Timothy W. Potter Il vallo di adriano Il V.d.A., certamente il più imponente tra i resti romani della Gran Bretagna, fu costruito [...] la struttura fu probabilmente usata da comunità locali ormai distaccatesi dall’amministrazione romana. A Newcastle (Pons Aelius), Chesters, Carlisle e South Shields si trovano i principali musei dedicati all’esposizione dei reperti relativi al V.d.A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – EUROPA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE

Edimburgo

Enciclopedia on line

Edimburgo (ingl. Edinburgh) Città capitale della Scozia (463.500 ab. nel 2006), la cui area urbana corrisponde all’omonimo distretto (264 km2). Si estende su un terreno ondulato tra il Firth of Forth a N e le colline [...] importante hanno giocato le comunicazioni, sia ferroviarie (per Dundee e la regione dei Grampiani, a N; per Glasgow, a O, per Carlisle e Newcastle a S e SE) sia aeree e marittime. Queste ultime si avvalgono di due porti: Leith, in buona posizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MANIFESTAZIONI SCUOLE ACCADEMIE TEATRI – TEATRI NAZIONALI – EUROPA
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – MUSEUM OF MODERN ART – SETTORE TERZIARIO – INGHILTERRA – TABACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Edimburgo (2)
Mostra Tutti

CASALI, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1978)

CASALI, Andrea Olivier Michel Nacque a Roma 17 nov. 1705 da un modesto sarto lucchese, Giovanni Antonio, e da Maddalena Giovanna Luciani, originaria di Fermo nelle Marche. Trascorse un periodo di tirocinio [...] Casali. Nonostante il successo, infatti, decise di espatriare, accettando l'invito di alcuni ricchi inglesi tra cui il conte di Carlisle e sir Charles Frederick. Vero e che era rimasto vedovo e in seguito alla morte del cardinale Ottoboni ormai privo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METROPOLITAN MUSEUM OF ART – MARGHERITA DA CORTONA – GIACINTA MARESCOTTI – ADORAZIONE DEI MAGI – PACE DI AQUISGRANA

COSTA, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1984)

COSTA, Giovanni (Nino) Gianna Piantoni Nacque a Roma il 15 ott. 1826 da Gioacchino e Maria Chiappi. Il padre, originario di Santa Margherita Ligure, si era trasferito a Roma in giovane età. Qui, dopo [...] a partire da questi anni fino alla fine della vita, appoggiandolo nella attività politica e artistica. Se da una parte lord Carlisle divenne un discepolo del C., dall'altra fu mediatore per il pittore italiano del gusto tardo preraffaellita. La Ninfa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARMISTIZIO DI VILLAFRANCA – SANTA MARGHERITA LIGURE – FANFULLA DELLA DOMENICA – ESERCITO PIEMONTESE – PARTITO DEMOCRATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COSTA, Giovanni (3)
Mostra Tutti

PARISANI, Napoleone

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PARISANI, Napoleone Eugenia Querci – Nacque l’11 aprile 1854 a Camerino, dal conte Giuseppe, uomo di solide convinzioni liberali, e dalla principessa Emilia Gabrielli, discendente di Napoleone I attraverso [...] Id., I maestri di Terracina, Roma 1954, pp. 15-17); The Etruscan School 1870-1900. English artists working in Rome (catal.), Carlisle 1978, p. 15; The Etruscans: painters of the Italian landscape 1850-1900 (catal.), a cura di C. Newall, London 1989 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – FERRUCCIO FERRAZZI – ADOLFO DE CAROLIS – ALESSANDRO MORANI – LUCIANO BONAPARTE

CARLINI, Agostino

Dizionario Biografico degli Italiani (1977)

CARLINI, Agostino Hugh Honour Dal necrologio nel Gentleman's Magazine (LX[1790], 2, p. 769) risulterebbe originario di Genova e avviato alla scultura in Italia, ma è a Londra che lo si trova attivo [...] conservatore nel 1783. Era membro anche della National Academy of Design of America. Il C. morì a Londra, nella sua casa in Carlisle Street, il 16 ag. 1790. Fonti e Bibl.: The Annual Register, 1768, p. 199; H. Walpole, Anecdotes of Painting (1762-71 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM CHAMBERS – GIORGIO III – JAMES ADAM – DORCHESTER – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARLINI, Agostino (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali