Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] di Caprera da parte diCarloEmanuele III di Savoia; nuova insurrezione indipendentista del 1753 e generalato di il venir meno del sostegno dei democristiani (eredi del 1919), B. Stringher; guerra, V. Alfieri (dimissionario il 20 marzo 1918), V. ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] a Cristina. Di fatto T. durante tutto il regno diCarloEmanuele II (1638- di Superga e il Casino di caccia di Stupinigi. L’arte di Juvarra ebbe largo seguito a T. specie per opera di B.A. Vittone e di B. Alfieri (lavori per i palazzi di Città, di ...
Leggi Tutto