PAVIA
A. Segagni Malacart
(lat. Ticinum; Papia nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Ticino.Al nome lat. di Ticinum, derivato da quello del [...] caduta di P. nelle mani di Carlo Magno nel 774, il suo ruolo con il Bambino, s. Chiara e s. Francesco.Alla morte di Gian Galeazzo (1402), l' metà del Quattrocento, AC 75, 1987, pp. 5-16; E. Gabba, Il nome di Pavia, in Storia di Pavia, II, L'alto ...
Leggi Tutto
LEONELLI, Antonio (Antonio da Crevalcore)
Elisa Bellesia
Nacque a Crevalcore, nel Bolognese, presumibilmente all'inizio degli anni Quaranta del Quattrocento. Il luogo d'origine era chiaramente denunciato [...] fanno meraviglia i riferimenti alla pittura di Francesco Del Cossa, Ercole de' Roberti o il Crevalcore / che qual Zeusi gli occei gabba co'i frutti"), e il 1525, anno Hammer e la Mappa di Imola presentati da Carlo Pedretti. Arte e scienza a Bologna in ...
Leggi Tutto