FERDINANDO CARLOGonzagaNevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Unico figlio del duca di Mantova Carlo II e di Isabella Clara d'Asburgo, figlia dell'arciduca Leopoldo e nipote dell'imperatore [...] X, p. 146; XV, p. 14; XVII, pp. 24, 53, 165; XIX, p. 60; XXXVI, p. 134; XL, p. 34; LIX, p. 93; LXIII, ad vocem negli Indici sia a p. 138 che a p. 182 (ma spetta al padre Carlo II Gonzaga il rinvio a p. 75); LXIV, p. 23; LXXXVII, p. 80; XCV, pp. 88 s. ...
Leggi Tutto
CARLO II GonzagaNevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Mantova, il 31 ottobre del 1629, da Carlo duca di Rethel (1609-1631), figlio del duca di Mantova Carlo I GonzagaNevers, [...] valle del Po…, Bologna 1877, pp. 217 ss.;G.Claretta, Storia… di Carlo Emanuele II…, I, Genova 1877, pp. 192 ss., 262-268, 275 s 269; G. Superti Furga, Variante di una moneta di C. II GonzagaNevers, in Riv. ital. di numismatica, I-IV(1972), pp. 207 ...
Leggi Tutto
CARLO I GonzagaNevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico erede maschio - dei cinque figli [...] 1618) e dei tre figli maschi, Francesco (1607-1623), Carlo (1609-1631), Ferdinando (1612-1632). Quanto alle figlie, Benedetta Mantova.
A. Possevino, Vita… dell'illustriss. Lodovico Gonzaga… Nevers…, Mantova 1596, passim; Recueil des lettres missives ...
Leggi Tutto
FERDINANDO Gonzaga, duca di Mantova e dei Monferrato
Gino Benzoni
Secondogenito del principe e prossimo duca di Mantova Vincenzo e d'Eleonora de' Medici, F. nacque a Mantova il 26 apr. 1587; e, nel [...] appariva quello più legittimato all'insediamento nel Ducato. Auspice la Francia s'infittirono i segnali di simpatia tra F. e CarloGonzagaNevers: questi, nel 1622, offrì l'aiuto militare di truppe da lui reclutate nelle sue terre a F. e non mancò ...
Leggi Tutto
MAGALOTTI, Lorenzo. - Nacque il 13 dic. 1637 a Roma dal patrizio fiorentino Orazio, prefetto dei corrieri di Urbano VIII, e da Francesca Venturi.
Dall'età di tredici anni fu convittore nel Seminario romano, [...] del duca di Mantova Ferdinando CarloGonzagaNevers con Anna Isabella Gonzaga di Guastalla; poi, nei primi (Venezia 1719); Lettere del conte Lorenzo Magalotti al senatore Carlo Ginori, Firenze 1736 (lettere scritte nell'ultimo periodo della ...
Leggi Tutto
ERIZZO, Francesco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 28 febbr. 1566, secondogenito dei quattro figli maschi che Benedetto di Giovanni ebbe da Marina Contarini di Nicolò di Alessandro.
La famiglia [...] essendo scoppiata la seconda guerra del Monferrato.
Il compito che lo attendeva non era facile, poiché la difesa del duca CarloGonzagaNevers, in favore del quale si era schierata la Repubblica, di lì a poco avrebbe richiesto non solo la capacità di ...
Leggi Tutto
MEDICI, Ferdinando
de’
Francesco Martelli
– Nacque a Firenze il 9 ag. 1663, figlio primogenito di Cosimo (dal 1670 granduca Cosimo III) e di Margherita Luisa d’Orléans, figlia di Gastone, duca di Orléans [...] particolare di frequentare il duca di Mantova, Ferdinando CarloGonzagaNevers, la cui condotta a Venezia era considerata del M., il cardinale Francesco Maria, con la giovane Eleonora Gonzaga di Guastalla.
A quell’epoca lo stato di salute del ...
Leggi Tutto
FRANCESCO II d'Este, duca di Modena e Reggio
Marina Romanello
Nacque il 6 marzo 1660 da Alfonso IV d'Este duca di Modena e Reggio e da Laura Martinozzi, nipote del card. G. Mazzarino, sposata nel 1655. [...] e generiche espressioni di solidarietà con l'alleato ufficiale estense, mentre trattava concretamente in favore di Ferdinando CarloGonzagaNevers duca di Mantova, in cambio della cessione della vitale rocca di Casale. L'operazione giunse in porto ...
Leggi Tutto
MARIA Gonzaga, duchessa di Monferrato e di Mantova
Raffaele Tamalio
MARIA Gonzaga, duchessa di Monferrato e di Mantova. – Nacque a Mantova il 29 luglio 1609 da Francesco principe ereditario di Mantova [...] , contenente il suo esplicito benestare. Con la morte di Vincenzo II e in base al testamento da lui disposto, CarloGonzagaNevers, suocero di M., diventava il nuovo duca; essendo egli legato alla monarchia francese, la conseguenza fu il successivo ...
Leggi Tutto
GUISCARDI, Traiano, marchese del Cerro
Alice Raviola
Figlio di Antonio, dei consignori di Terruggia, nacque a Casale Monferrato nel 1554.
Vari esponenti della famiglia paterna, originaria di Vercelli [...] imposte pesanti condizioni al duca di Mantova e Monferrato: oltre a pagare un indennizzo di 15.000 scudi d'oro, CarloGonzagaNevers avrebbe dovuto cedere al Ducato di Savoia Trino, Alba e l'Albese, per un totale di settantaquattro località che ...
Leggi Tutto