Germania anno zero
CarloLizzani
(Italia/Germania/Francia 1947, 1948, bianco e nero, 78m); regia: Roberto Rossellini; produzione: Roberto Rossellini, Salvo D'Angelo, Alfredo Guarini per Tevefilm/ Sadfi/UGC; [...] sceneggiatura: Roberto Rossellini, CarloLizzani, Max Colpet, Sergio Amidei; fotografia: Robert Juillard; montaggio: Eraldo da Roma; scenografia: Piero Filippone; musica: Renzo Rossellini.
Berlino, 1947: il tredicenne Edmund mantiene una famiglia ...
Leggi Tutto
Film a episodi
Bruno Roberti
Il film a episodi in Italia
di Masolino d'Amico
L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] questo caso i registi coinvolti furono numerosi: CarloLizzani, Michelangelo Antonioni, Dino Risi, Federico Castellani; Thrilling, 1965, di Ettore Scola, Gian Luigi Polidoro e Lizzani); talvolta l'unità del prodotto fu garantita dal regista unico ( ...
Leggi Tutto
Il processo di Verona
Paolo Simoni
(Italia/Francia 1962, 1963, bianco e nero, 120m); regia: CarloLizzani; produzione: Duilio Coletti per Duilio/Orsay; soggetto: Sergio Amidei, Luigi Somma; sceneggiatura: [...] . Si scatenò quindi sulla stampa nazionale un dibattito durato alcuni mesi sulla liceità dell'operazione. Le dichiarazioni di CarloLizzani furono chiare: l'intento principale della sua opera, e di altre che avrebbe voluto portare a termine, era ...
Leggi Tutto
Riso amaro
Federica Villa
(Italia 1949, bianco e nero, 108m); regia: Giuseppe De Santis; produzione: Dino De Laurentiis per Lux Film; soggetto: Giuseppe De Santis, CarloLizzani, Gianni Puccini; sceneggiatura: [...] della cultura alta, quella che ha innervato il neorealismo, nei nomi di Giuseppe De Santis, Gianni Puccini e CarloLizzani, tutti provenienti dall'esperienza critica della rivista "Cinema"; dall'altra quello della cultura popolare, messa in scena da ...
Leggi Tutto
docu-ritratto
s. m. Documentario che presenta il ritratto di un personaggio. ◆ Alcuni autori il documentario non l’hanno mai abbandonato. Fra i registi che hanno realizzato film sull’Italia utilizzando gli archivi storici della Rai c’è Gianni...
film-concerto
loc. s.le m. Film che propone l’esecuzione di un concerto. ◆ Jim Jarmusch è forse l’unico regista al mondo che una volta ha restituito soldi al produttore: non gli servivano. Nove lungometraggi in un quarto di secolo, da «Permanent...