Alice FerrariIl lessico del Morgante di Luigi PulciFirenze, Accademia della Crusca, 2024La vivace sperimentazione lessicale che informa le opere di Luigi Pulci, poeta fiorentino attivo presso la corte [...] 11). Le vicende dei paladini di Carlo Magno, infatti, erano particolarmente apprezzate linguistica sia a tutti gli effetti lo strumento principale, una vera e , come fa chi è zoppo’ (p. 69), dal germanismo ranco ‘zoppo’, accostato sempre a Gano o ...
Leggi Tutto
Se proviamo a riesaminare la trasposizione cinematografica di alcune trame mitologiche e letterarie, ci tocca prendere atto di un evidente meccanismo di epurazione a scapito dei brutti. In Troy, film del [...] d’ epenènothe làchne [“Aveva le gambe storte, zoppo da un piede, le spalle / ricurve, e i doni erano tutti a posto e che lo stesso tempio era integro in ogni parte, a questo A., Vocabolario greco-italiano, Milano, Carlo Signorelli, 1967.Liddell, H. G ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 1254 - m. Napoli 1309) di Carlo I d'Angiò; principe di Salerno (1271), aveva sposato (1270) Maria di Ungheria, erede di quel trono. Fatto prigioniero (1284) dagli Aragonesi durante la guerra del Vespro, fu liberato col trattato di...
Nato nel 1226 da Luigi VIII re di Francia e Bianca di Castiglia, C. conte dell'Anjou e del Maine, sposò nel 1246 Beatrice di Provenza, figlia ed erede di Raimondo Berengario V. Diventato conte di Provenza e del Forcalquier, ristabilì con mano...