MANZONI (Manzù), Giacomo
Grazia Maria Fachechi
Nacque a Bergamo il 22 dic. 1908 da Antonio, calzolaio e sacrestano a Sant'Alessandro in Colonna (quando il futuro papa Giovanni XXIII vi diceva messa [...] veniva ammesso, insieme con altri artisti avversi a Novecento, alla galleria La Cometa, dove conobbe Cesare Brandi e CarloLodovicoRagghianti. Nel 1938 ebbe la sua prima sala personale alla XXI Biennale di Venezia, l'anno successivo espose alla III ...
Leggi Tutto
BIGORDI, Domenico, detto (del) Ghirlandaio
Marco Chiarini
Nacque a Firenze nel 1449 da Tommaso e da una Antonia. Il cognome Bigordi compare costantemente nei documenti relativi alla famiglia, mentre [...] Thyssen di Castagnola. Nello stesso anno Lodovico Buonarroti mette il figlio Michelangelo a con i figli Pandolfo e Carlo Malatesta, bastardi di Roberto, pp. 5-37 (estr.); C. L. Ragghianti,La giovinezza e lo sviluppo artistico di Domenico ...
Leggi Tutto