FACCIOLI, Carlo
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Verona, in contrada Ss. Apostoli, il 4 ag. 1840, da Giulio e da Carlotta Camuzzoni. Il padre, avvocato, patriota, fu condannato nel 1852 a 12 anni di [...] suoi quadri, in Per le nozze di Virginia Mariani ed Ottavio Bachi, ibid. 1881; Prefazioncella ai in Per le nozze del conte prof. Carlo Cipolla..., ibid. 1890; Milton dello stesso a G. Biadego, vecchio amico del marito. Così nel 1907 apparve a Firenze ...
Leggi Tutto
DE GUBERNATIS, Teresa
Fiorenza Taricone
Nacque il 21 marzo 1832 a Torino da Giovanni Battista e da Maria Cleofe Turchetti, primogenita di undici figli, dei quali, oltre al ben noto Angelo, si può ricordare [...] Cavour, L. Pareto. Nel 1844 re Carlo Alberto aveva invitato l'Aporti a tenere un A Torino, fino a che visse il marito, la D. si occupò principalmente di donna italiana, Firenze 1890, pp. 56-57; E. Mariani, T. D. vedova Mannucci, Torino 1894; L. ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Giovan Battista
Martino Capucci
Nacque a Bologna nel 1620 e dal padre Giovanni, che morì nel '29, ebbe la prima istruzione. Le fonti dichiarano una suagrande precocità, Sia in materie scientifiche [...] medico-chirurgica nell'ospedale di S. Maria della Morte e numerosi viaggi sull' 1664, e la polemica con Carlo Lanzi Paltroni, medico e .B., Bologna 1646, anche s.n.t.); per Andrea Mariani (in Andr. Mariani Lessus, Bologna 1662, pp. 48-55, dove è la ...
Leggi Tutto