Sulla base delle considerazioni presentate nel precedente articolo dedicato al teatro, questo contributo si soffermerà, senza pretese di esaustività, su alcuni casi di studio tratti dall’ampio panorama [...] teorico non cambia, ma si adatta alle modalità espressive cinematografiche. Saranno considerate alcune opere scelte di Mario Monicelli, CarloVerdone e Aldo, Giovanni e Giacomo con Morgan Bertacca. Si è deciso, poi, di indagare, in particolare, la ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] riservati: «You got me feeling strano» (‘mi hai fatto sentire strano’, che rievoca l’aggettivo strano del film Viaggi di nozze di CarloVerdone del 1995); «I’ve been missing you e lo stesso te» (‘mi sei mancato e lo stesso te’). Come un tuonoCome ...
Leggi Tutto
malincomico
agg. (scherz.) Che unisce tratti di malinconia a una vena di comicità. ◆ Per crescere occorre cambiare, questa è la storia. Ed è la storia che – nella seconda parte del libro [«Saltatempo»] – apre la porta a un [Stefano] Benni...
antigrasso
(anti-grasso), agg. inv. Che contrasta l'accumulo di grasso; in medicina estetica, che elimina o contrasta la formazione di grasso superfluo. ◆ Venticinque chili in meno di sei mesi. Non è il seguito di un film di Carlo Verdone...
Attore e regista cinematografico italiano (n. Roma 1950). Diplomato al Centro sperimentale di cinematografia, si è affermato prima nel cabaret, poi in televisione con una fortunata serie di monologhi satirici. Nel cinema ha esordito come regista...
verdoniano
agg. Di Carlo Verdone, regista, attore e sceneggiatore.
• Ad arricchire la seduta psicanalitica proposta da «Carlo!» ci sono le testimonianze di attori e attrici, da Margherita Buy a Claudia Gerini, da Marco Giallini a Toni Servillo,...