CARLO II Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Mantova, il 31 ottobre del 1629, da Carlo duca di Rethel (1609-1631), figlio del duca di Mantova Carlo I Gonzaga Nevers, [...] onore di Cristina diSvezia il del Po…, Bologna 1877, pp. 217 ss.;G.Claretta, Storia… diCarlo Emanuele II…, I, Genova 1877, pp. 192 ss., 262-268 in Storia di Milano, XI, Milano 1958, pp. 121 n. 4, 131, 141 ss., 148; B. Belotti, Storia di Bergamo e ...
Leggi Tutto
CARLO I Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico erede maschio - dei cinque figli [...] quattordicenne Caterina, figlia diCarlodi Lorena duca di Mayenne, già capo della in Danimarca, ospite di Cristiano IV, in Svezia, Pomerania, Brandeburgo, in e Mem. della R. Acc. Virgil. …, n.s., XI-XIII (1918-1920), pp. 153-175; Id., Mantova e ...
Leggi Tutto
ALBERONI, Giulio
Romolo Quazza
Nacque il 21 maggio 1664 a Piacenza, primo di sei figli, da Giovanni Maria e da Laura Ferrari, di umile condizione. Morto il padre il 16 giugno 1676, divenne sacrestano [...] notizia della nomina cardinalizia dell'A., proposta da Clemente XI nel concistoro segreto del 12 luglio 1717, giunse a appoggiando la lega russo-svedese contro l'Inghilterra, poiché Carlo XII diSvezia era morto e Pietro il Grande si disponeva a ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VIII, papa
Agostino Borromeo
Ippolito Aldobrandini nacque a Fano (provincia di Pesaro e Urbino) il 24febbraio del 1536 da Silvestro e Lisa Deti. Il padre, noto giureconsulto fiorentino costretto [...] ereditario diSvezia, Sigismondo di Vervins lasciava aperta una vertenza, quella relativa al marchesato di Saluzzo, che Carlo Emanuele I di en las controversias sobre la gracia, in Archivo Teologico Granadino, XI (1948), pp. 128 s., 131 s., 153, 159 ...
Leggi Tutto
FARNESE, Alessandro
Stefano Andretta
Nacque a Valentano (od. prov. di Viterbo) il 7 ott. 1520 da Pierluigi e Girolama Orsini del ramo di Pitigliano.
La sua infanzia e prima adolescenza appartengono [...] nel papa, all'annuncio della volontà diCarlo V d'incontrarsi nel suo viaggio verso di Germania dal 1573 e seguì l'andamento delle missioni in Polonia, Svezia 1554, in Mélanges d'archéologie et d'histoire, XI (1923), pp. 163-206; Id., Farnesiana, ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] di un prete mediocre ed opportunista, Giuseppe Lucini, e poi, dal luglio 1711 al maggio 1713, venne ufficialmente occupata da Giambattista Spinola.
Insomma, C. XI concesse molto a Carlo galanti della regina Cristina diSvezia, a cura di B. Odier - G ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IX, papa
Luciano Osbat
Giulio Rospigliosi nacque a Pistoia il 27 genn. 1600 da Girolamo e Maria Caterina Rospigliosi (Debitori e creditori di Girolamo di Milanese Rospigliosi e del figliuol [...] didididididididi cui prevede d'aver bisogno è non meno dididididi nominarlo segretario dididiCarlo e Gian Carlodididi guida e di controllore della Chiesa dididi alcuni uffici di Curia, delle Legazioni e dididi Cristina diSvezia, musica didididididi ...
Leggi Tutto
FERDINANDO CARLO Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Unico figlio del duca di Mantova Carlo II e di Isabella Clara d'Asburgo, figlia dell'arciduca Leopoldo e nipote dell'imperatore [...] di Cristina diSvezia, la cui dimora era abbellita da arazzi, tappezzerie e pitture già razziati nel sacco di del duca Carlo Leopoldo di Lorena, il conquistatore di Buda.
Arrivato del dominio spagnolo, in Storia di Milano, XI, Milano 1958, ad Indicem;A ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO VII, papa
Mario Rosa
Nacque Fabio Chigi a Siena il 13 febbr. 1599, da Flavio, discendente del "magnifico" Agostino, e da Laura Marsili. Trascorsi a Siena in un fecondo fervore intellettuale [...] dei cardinali spagnoli faceva capo ai due medicei, Carlo, decano del S. Collegio, e Giancarlo; il Chiesa ad opera di Clemente XI (1708). Esso si mostrò A. nelle accoglienze tributate a Cristina diSvezia (1655) e intelligente mecenate nell'amore per ...
Leggi Tutto
COLONNA, Lorenzo Onofrio
Gino Benzoni
Primo degli otto figli - due maschi e sei femmine - di Marcantonio di Filippo e di Isabella figlia ed unica erede dì Lorenzo Gioeni e Cardona, discendente degli [...] comitiva (e continua a farne parte, fastidiosissimo e ingombrante, Carlo Colonna), s'imbarca, alla fine del mese, a Bojani, Innocent XI…, Rome 1910-1912, I, pp. 129, 131; II, p. 421 n.; III, pp. 80-84, 699 n. 1; A. Cametti, Cristina diSvezia, l'arte ...
Leggi Tutto