F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] dispendiosi sforzi di fare sposare Federico con l'unica figlia diCarlo il Temerario, ducadi Borgogna ( ducadiCalabria (1484-1491), a cura di G. Filangieri di Satriano, Napoli 1883, passim; N. Barone, Le cedole di Tesoreria dell'Arch. di Stato di ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, antipapa
Mark Dykmans
Roberto di Ginevra, di illustre famiglia feudale che faceva risalire la sua affermazione politica all'epoca carolingia, nacque nel castello di Annecy nell'anno 1342, [...] formalmente Luigi d'Angiò, cui concesse il titolo diducadiCalabria. Da Avignone l'antipapa si affrettò a ratificare p. 88, n. 111; A. Valente, Margherita di Durazzo vicaria diCarlo III e tutrice di re Ladislao, in Arch. stor. per le prov. ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] al concorso voluto da Lorenzo il Magnifico per la facciata del duomo di Firenze. Della primavera del 1491 è inoltre il primo viaggio documentato a Napoli presso Alfonso ducadiCalabriadi F., che vi tornò dal giugno al novembre del 1492, fino a ...
Leggi Tutto
GALEAZZO MARIA Sforza, ducadi Milano
Francesca M. Vaglienti
Primogenito di Francesco, conte di Tricarico, e di Bianca Maria Visconti, figlia legittimata del ducadi Milano Filippo Maria, nacque il [...] e del ducadiCalabria Alfonso d'Aragona. Era un risultato importante per G., teso a incrinare i rapporti di alleanza tra ducadi Borgogna (30 genn. 1475). L'accordo con Carlo il Temerario offriva in apparenza a G. una svariata gamma di vantaggiose ...
Leggi Tutto
ERCOLE I d'Este, ducadi Ferrara Modena e Reggio
Trevor Dean
Nacque a Ferrara il 24 ott. 1431 da Niccolò (III), signore di Ferrara, e dalla terza moglie di questo, Rizzarda di Tommaso di Saluzzo. Al [...] Ludovico Sforza e il ducadiCalabria, che erano in disaccordo tra di loro, non insistettero affinché pp. 340, 342, 358; P. Negri, Milano, Ferrara e Impero durante l'impresa diCarlo VIII in Italia, in Arch. stor. lomb., s. 5, IV (1917), pp. 445 ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO, Giovanni
Gaspare De Caro
Nacque in Bologna il 15 febbr. 1443, unico figlio di Donnina di Lancellotto Visconti e di Annibale, il protagonista delle lunghe lotte in difesa della autonomia [...] inviati dei contendenti si susseguirono alla corte bolognese: per Carlo VIII Perron de' Baschi e poi i quattro ad Antongaleazzo il vescovato di Bologna e la carica di legato pontificio nell'esercito aragonese del ducadiCalabria; questo, poi, ...
Leggi Tutto
CORNAZZANO (Cornazano), Antonio
Paola Farenga
Nacque a Piacenza verso il 1430, probabilmente da Bonifacio.
L'opera del C. è molto povera di riferimenti autobiografici che permettano non solo di ricostruirne [...] - ad epoca successiva al fidanzamento di Ippolita con Alfonso ducadiCalabria, celebrato il 10 ottobre di quell'anno.
In più passi ed un trattatello De integritate rei militaris dedicato a Carlo Fortebracci nel quale sono messi a confronto i più ...
Leggi Tutto
FACIO, Bartolomeo
Paolo Viti
Figlio di Paolino, nacque a La Spezia, probabilmente prima del 1405, e comunque non oltre il 1410.
La sua famiglia, originaria di Fabiano (una frazione poco lontana dalla [...] narrata la sconfitta genovese per opera diCarlo Zeno, comandante della flotta di Venezia, e il ripristino della arretrati e la garanzia della protezione perpetua da parte del ducadiCalabria: tali provvedimenti furono decisi fra il 7 giugno e il ...
Leggi Tutto
Figlia diCarlo III d'Angiò Durazzo e Margherita di Durazzo (la parente più prossima di Giovanna I regina di Napoli, in quanto figlia di Maria d'Angiò, sorella minore di questa) nacque in Ungheria nel [...] altro figlio, Ladislao. Il Grande Scisma del 1378 portò Carlo e Giovanna I in fazioni papali contrapposte e aprì la essere messa sotto assedio. Proprio nel corso dell'assedio il ducadiCalabria si ammalò gravemente; riportato a Cosenza, vi morì il ...
Leggi Tutto
INNOCENZO VIII, papa
Marco Pellegrini
Giovan Battista Cibo nacque a Genova nel 1432 da Aronne (Arano) e da Teodorina De Mari.
Dopo avere seguito il padre, giusdicente, in varie città d'Italia, il Cibo [...] del prossimo avvento al trono del ducadiCalabria, despota odiato per i suoi di Francia, Carlo VIII, e sull'appoggio militare e finanziario che questi avrebbe dovuto accordare a Renato II d'Angiò, ducadi Lorena, per la spedizione alla riconquista di ...
Leggi Tutto