PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] Alberto lasciava un figlio quindicenne, Alberto Federico (1568-1618), irrimediabilmente malato di mente. Perciò Alberto aveva provveduto a stringere i legami col ramo dei Hohenzollern ascesi all'elettoratodi Giuseppe II di assicurarsi la Baviera; ma ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] 28 novembre 1531; sotto la minaccia della lega di Smalcalda, di fronte ai maneggi francesi in Germania, con gli smalcaldici e con i cattolici duchi diBaviera, in Inghilterra e in Roma, Carlo V non poteva che mostrarsi tollerante verso i protestanti ...
Leggi Tutto
MUSEO
Giulio Quirino GIGLIOLI
Carlo GAMBA
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi PARPAGLIOLO
Antonio MONTI
Vincenzo BALDASSERONI
Luigi CREDARO
. Storia. - Antichità. - Quando, raffinandosi la civiltà d'un [...] re di Sardegna, solo parzialmente riacquistata dopo la Restaurazione; CarloAlberto l'arricchì di molte di origine più antica è la pinacoteca di Monaco derivata da quelle dell'elettore Massimiliano Emanuele diBaviera a Schleissheim e dell'elettore ...
Leggi Tutto
PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] 'elettore palatino Federico e del principe Cristiano d'Anhalt, si erano raccolte attorno alla città, sperando di poter quivi resistere con fortuna alle forze cattoliche di molto superiori, operanti agli ordini di Massimiliano diBaviera, comandante ...
Leggi Tutto
Città svizzera, una delle più progredite ed attive: certo deve ciò alla sua fortunata posizione geografica che l'ha resa da secoli un centro di scambî e d'interessi internazionali. Essa sorge, infatti, [...] elettori, tra cui erano il cardinale e 11 vescovi, elessero l'ex-duca Amedeo di Savoia, che assunse il nome di Felice V, e fu, com'è noto, l'ultimo antipapa. Lo riconobbero i duchi di Savoia e di Milano, Alberto duca d'Austria, Giovanni diBaviera ...
Leggi Tutto
MODENA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Domenico FAVA
Tommaso SORBELLI
Arturo SOLARI
Luigi SIMEONI
Giovanni CANEVAZZI
Adolfo VENTURI
Città dell'Emilia e capoluogo di provincia, posta a 37 km. da [...] re di Polonia ed elettoredi Sassonia di Modena è il Virgilio stampato il 23 gennaio 1475 da Giovanni Vurster da Kempten in Bavieradi Roma, per occuparla. Rimessa nel 1530 la decisione all'imperatore Carlo l'altro fratello Alberto (1388). Durante ...
Leggi Tutto
Nacque a Berlino il 24 gennaio 1712, da Federico Guglielmo I e da Sofia Dorotea di Hannover. A dettare le norme per la sua educazione provvide lo stesso re, profondamente compreso del suo dovere, sempre [...] a Dresda, alla raffinata corte di Federico Augusto elettoredi Sassonia (1728). Qui F. Carlo VI imperatore e s'apriva la questione della successione all'impero per cui Maria Teresa si vedeva minacciata dai Borboni di Francia e di Spagna, dalla Baviera ...
Leggi Tutto
Le origini. - Le origini degli A., che hanno preso il nome definitivo da un loro castello situato in Svizzera sul fiume Aar (il castello di Habichtsburg, donde Hapsburg e Habsburg), non sono molto chiare. [...] regno quanto quello d'Ungheria, passarono sì al figlio postumo diAlberto (morto nel 1439), Ladislao, ma anch'egli moriva nel 1457 ancora di annettere la Baviera all'Austria, con la proposta, fatta nel 1784 all'elettoreCarlo Teodoro, di cedergli ...
Leggi Tutto
Città della Baviera, capoluogo del distretto di Svevia (Schwaben), è l'antica Augusta Vindelicum (Vindelicorum) fondata nel 15 a. C. dopo le vittorie di Druso sui Vindelici, e importante punto d'incrocio [...] diCarlo Magno nella sua spedizione contro il duca Tassilone diBaviera (787). Il vescovo Witgar (dopo l'862-887) fu prima cancelliere diAlbertodiBaviera, che fu fatta affogare dal padre di cui l'elettoredi Sassonia, l'elettoredi Brandeburgo, il ...
Leggi Tutto
Regione e stato della Germania occidentale. Nel nome di Assia, secondo le ricerche dei filologi e degli storici tedeschi, verosimilmente sopravvive quell'antica popolazione germanica dei Chatti, menzionati [...] alleato duca Albertodi Brunswick e il margravio di Meissen, di successione diBaviera e del Palatinato, la città di Homburg matrimonio con la sorella del re di Svezia Carlo XII salì al trono già occupato da ultimo principe elettoredi Assia-Cassel, ...
Leggi Tutto