L’Istituto italiano per gli studi storici
Marta Herling
L’Istituto italiano per gli studi storici, costituito il 16 luglio 1946, è una delle opere alle quali Croce dedicò gli ultimi anni della sua vita [...] Silvia) e da Mattioli e Antonio Rossi, amministratori delegati della Banca commerciale italiana, , si scontrarono con numerose difficoltà: Carlo Antoni, Arnaldo Momigliano e Walter Maturi Galasso, Maurizio Mattioli, Alberto Quadrio Curzio, Gennaro ...
Leggi Tutto
Fiore, IL
Gianfranco Contini
Poemetto da alcuni critici attribuito a D., mentre la paternità è da altri, e soprattutto era un tempo, energicamente contrastata. E contenuto esclusivamente in un manoscritto [...] guerra del Vespro (1282) poiché Carlo d'Angiò è ancora presentato come a condizione di contenerlo in giusti limiti. Il frate Alberto del F. non è affatto il " type du . Che l'endecasillabo di Niccolò de' Rossi sia un accozzo di dieci sillabe fino ...
Leggi Tutto
GINZBURG, Leone
Gianni Sofri
Nacque a Odessa il 4 apr. 1909, da Fëdor Nikolaevič e da Vera Griliches, in una famiglia ebrea, colta e agiata.
Il padre, che si chiamava in origine Tanchun Notkovič Ginzburg, [...] del 1933 il G. cercò di organizzare la fuga di Ernesto Rossi dal carcere di Piacenza, ma il tentativo rimase senza esito, Levi e sorella di Gino, Paola, Mario e Alberto. Dal loro matrimonio nacquero Carlo, nel 1939, Andrea, nel 1940, entrambi a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Il fascismo e la scienza
Roberto Maiocchi
L’eredità ricevuta
Il giorno 31 ottobre 1926, intervenendo a Bologna alla riunione della Società italiana per il progresso delle scienze (SIPS), pochi minuti [...] e rapidamente la tesi accentratrice. Carlo Matteucci, ministro della Pubblica istruzione della fisica nucleare o da Bruno Rossi per i raggi cosmici.
La crescita febbraio 1932, fu affidato a Gian Alberto Blanc, scienziato-imprenditore. Nel suo ...
Leggi Tutto
calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] pesante squalifica che colpisce anche Paolo Rossi. Tra le squadre pagano più Tra i suoi allenatori vanno ricordati Carlo Mazzone e Giovanni Battista Fabbri, posto nella stagione 1997-98, con Alberto Zaccheroni come allenatore. Ha vinto il Torneo ...
Leggi Tutto
CORREGGIO (Correggio Visconti), Niccolò Postumo
Paola Farenga
Figlio di Niccolò, consignore di Correggio, e di Beatrice, figlia naturale di Niccolò d'Este, nacque, molto probabilmente a Ferrara, fra [...] che precedette la calata di Carlo VIII il C. svolse per due alti dignitari di corte, Alberto Boschetti e Gherardo Roberti. Grazie XXI (1893), pp. 205-264; XXII (1894), pp. 65-119; G. Rossi, Il codice Estense X 34, ibid., XXX (1897), pp. 1-62; XXXII ...
Leggi Tutto
BELVISI, Giacomo
Severino Caprioli
Nacque a Bologna non prima del 1270 da Guido e da Bartolomea Picciolpassi, in una famiglia di parte lambertazza, i cui atteggiamenti nelle lotte cittadine si distinguevano [...] anno precedente, il B. s'avvicinò a Carlo II, conte di Provenza e re di frati gaudenti della Militia B.M.V., Alberto, zio del B., si rinchiuse fra ma è certo che ancora nel 1321 egli si trovava a Perugia (Rossi, IV, doc. 38, pp. 282 s.; doc. 34, p ...
Leggi Tutto
VASARI, Giorgio
Barbara Agosti
– Nacque ad Arezzo il 30 luglio 1511, secondogenito di sei figli, da Antonio di Giorgio e da Maddalena Tacci (Del Vita, 1930, p. 57; la sorella Rosa era maggiore di un [...] strinse amicizia con Francesco De Rossi poi detto Salviati (V, febbraio del 1530 per assistere all’incoronazione di Carlo V, rientrò ad Arezzo (p. 370; Il per uno dei figli dell’intagliatore AlbertoAlberti, suo amico e collaboratore: Gli Archivi ...
Leggi Tutto
Lingua del film
Sergio Raffaelli
La parola, classificata in ambito teorico fra gli elementi non essenziali del linguaggio cinematografico, risulta di fatto una componente quasi immancabile dei film [...] , come Un sacco bello (1980) di Carlo Verdone, Ricomincio da tre (1981) di suo tempo da Alberto Menarini (specialmente in La lingua del cinema negli anni trenta, Roma 1997.
F. Rossi, Le parole dello schermo. Analisi linguistica del parlato di sei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Conflitto sociale
Antonio Cardini
L’argomento del conflitto sociale venne affrontato in termini di ‘italianità’ da un orientamento, una ‘scuola’, poi dimenticata, ma che ebbe a metà dell’Ottocento un [...] comunità. Considerava pure le «sottili analisi di Carlo Marx» e ne dava conto, unendovi dei calmieri. Alberto Beneduce divenne s.d. [ma 1930].
F. Ferrara, Opere complete, a cura di B. Rossi-Ragazzi, 1°-4° voll., Roma 1955-1956; 5°-10° voll., a cura di ...
Leggi Tutto
georadar
s. m. inv. Radar sensibile alle onde elettromagnetiche riflesse dal sottosuolo terrestre, che permette di rilevare le differenti stratificazioni accumulatesi in profondità. ◆ «In perfetto accordo con la Soprintendenza archeologica...
deregolatore
s. m. e agg. Chi o che tende a eliminare l’eccesso di regole. ◆ Henri Weber, senatore socialista francese: «Nella Germania della concertazione sindacale, nella Germania del Welfare solido e diffuso, nella Germania della cogestione...