DELLE LANZE (De Lances), Carlo Vittorio Amedeo Ignazio
Pietro Stella
Nacque a Torino il 1º sett. 1712 da Carlo Francesco Agostino, conte di Sale e di Vinovo, figlio naturale diCarlo Emanuele II, e [...] di cura d'anime. Ancorato tuttavia al mondo universitario, usava destinare parte dei suoi averi a sostegnodi Giovanni Alberto Alfieridi Magliano e 199, 214, 225; D. Carutti, Storia del regno diCarlo Emanuele III, I, Torino 1859, pp. 6, 200 s ...
Leggi Tutto
PACCIARDI, Randolfo
Luca Polese Remaggi
PACCIARDI, Randolfo. – Nacque a Giuncarico, frazione di Gavorrano (Grosseto), il 1° gennaio 1899 da Giovanni, un ferroviere originario di Castagneto (Castagneto [...] a Carlo Sforza uno dei pilastri laici della strategia di De Gasperi, che non trovava invece sostegno in larghi di scienze politiche Cesare Alfieridi Firenze, il quale era da tempo convinto della necessità di correggere la Costituzione nel senso di ...
Leggi Tutto
LAMPREDI, Giovanni Maria
Fabrizio Vannini
Nacque il 6 apr. 1731 a Rovezzano (Firenze), da Gaetano di Cosimo, "fornaio di fuori la porta a S. Friano" (Firenze, Biblioteca nazionale, Mss., Nuovi Acquisti, [...] Carlo Firmian, plenipotenziario di Maria Teresa in Lombardia.
Nel De maiestate il L. affermò, coerentemente alla lezione didisostegno e consulenza al sovrano. L'opera è composta di Firenze 1869; V. Alfieri, Epistolario, a cura di L. Caretti, Asti ...
Leggi Tutto
QUARINI, Mario Ludovico
Elena Dellapiana
QUARINI, Mario Ludovico. – Nacque a Chieri, nel Torinese, il 29 luglio 1736, figlio di Bernardino e di Laura Elisabetta (Moccagatta, 1958, p. 153), appartenente [...] di Savoia e del conte Carlo Filippo di Artois (1773), a seguito del quale pubblicò tre album di disegni (Album delle feste didi Juvarra, Alfieri e Vittone, a cura di G. Dardanello, Torino 2003; L. Viola, L’Abbazia di Fruttuaria e il comune di ...
Leggi Tutto
SOLARO, Clemente, conte della Margarita
Umberto Levra
Nacque a Cuneo il 21 novembre 1792, primogenito del conte Vittorio Luigi e di Gabriella Galleani d’Agliano.
Di antica famiglia feudale di Asti, [...] nel caso di Clemente Solaro giocò pure un altro forte elemento disostegno, che l’associazione si autosciolse, su pressione diCarlo Felice, il 5 giugno 1828. Cesare Balbo, Massimo d’Azeglio, Cesare Alfieri, gli scienziati partecipanti ai Congressi, i ...
Leggi Tutto
BREGLIO, Giuseppe Roberto Solaro di
Giuseppe Ricuperati
Nacque in Piemonte, forse a Govone (Cuneo), intorno al 1680 da Ottavio Francesco dei conti di Govone e da Maria Provana di Druent.
La sua famiglia [...] Antonio Maurizio, anche lui diplomatico, Carlo Vittorio, abate, e Giovanni Luigi, colonnello nell'esercito austriaco. Delle sei sorelle, cinque finirono in convento e una, Paola, fu sposa a Cesare Giustiniano Alfieri marchese diSostegno .
Il B., che ...
Leggi Tutto
TORRIGIANI, Pietro
Fulvio Conti
TORRIGIANI, Pietro. – Nacque a Firenze il 1° giugno 1846 dal marchese Luigi e da Elisabetta Paolucci.
Il padre (1803-1869) era figlio di Maria Vittoria Santini (1775-1845) [...] di lui uno dei più facoltosi aristocratici fiorentini. Egli ebbe tre fratelli, Filippo, Raffale e Carlosostegno dei liberali progressisti, lo videro soccombere al ballottaggio per poche decine didi una convenzione con l’Istituto Cesare Alfieridi ...
Leggi Tutto
GIOLI, Francesco
Giovanna Uzzani
Nacque a San Frediano a Settimo, frazione di Cascina (Pisa), il 29 giugno 1846, da Ranieri e da Rosa Del Panta.
Primogenito di una famiglia benestante, studiò presso [...] di seguire all'Accademia di belle arti di Firenze gli insegnamenti di Antonio Ciseri e di Enrico Pollastrini. Esordì nel 1868 a Firenze con il dipinto Carlo Emanuele di a sostegno degli artisti espositori alle Promotrici e divenuta presto punto di ...
Leggi Tutto
Nacque a Firenze il 3 novembre del 1500. Suo padre Giovanni, architetto e musico, musico volle fare il figlioletto; ma, recalcitrando questi, lo allogò presso un orefice e poi presso un altro. A sedici [...] di Venezia, quei due trattati furono pubblicati genuinamente soltanto nel 1857 da Carlo desiderio di vedere e far vedere se era giusto il giudizio dell'Alfieri, importanza che l'artista ha dato al sostegno nuoce all'effetto dell'insieme.
Il Cristo ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] lo zar chiese al principe Carlodi passare col suo esercito il sostegno delle rivendicazioni delle diverse famiglie di boieri in lottȧ fra di loro. Se, per questa ragione, le croniche di la ben nota ammiratrice dell'Alfieri e una delle "giardiniere" ...
Leggi Tutto