MERCATI, Giovanni Battista. –
Nicolette Mandarano
Nacque a Borgo Sansepolcro nel 1591 da Raffaele e fu battezzato il 1° ottobre dello stesso anno (Giannotti, p. 185 n. 9).
Fino agli anni Novanta del [...] Caterina da un dipinto di Antonio Allegri, detto il Correggio ’ambito delle scelte di Cassiano DalPozzo per il suo Museo cartaceo in Notizie da Palazzo Albani, XX (1991), 1-2 (Studi in onore di Carlo Bo), pp. 183-197; C. Witcombe, G.B. M.: notizie sui ...
Leggi Tutto
RIVERA, Giovan Battista Antonio Balbo Simeone conte di
Andrea Merlotti
RIVERA, Giovan Battista Antonio Balbo (Balbis) Simeone conte di. – Nacque a Torino il 15 gennaio 1703, unico figlio del conte Carlo [...] controllo finanze, reg. 41, c. 149). Nel 1771 Carlo Emanuele I inviò ad assisterlo il marchese Giovanni Grisella di Cunico , II, Paris 1794, pp. 109-111; F. DalPozzo di Castellino, Observations sur la nouvelle organisation judiciaire établie dans ...
Leggi Tutto
DURANTI, Fortunato
Gabriello Milantoni
Nacque a Montefortino (Ascoli Piceno) il 25 sett. 1787 e nello stesso giorno fu battezzato nella locale pievania di S. Angelo (Dania, 1984, p. 139). Suo padre, [...] Roma il D. strinse amicizia con Carlo Baldeschi di Ischia di Castro (fratello Alarnanno a Nicola di Mastro Antonio di Ancona, da Maestro D., in Antichità viva, XVI (1977), 6, pp. 58-63; L. DalPozzo-A. Pino, F. D. (catal.), Milano 1977; L. Dania, F. ...
Leggi Tutto
CALDOGNO, Francesco
Gino Benzoni
Figlio del nobile Antonio capitano della cavalleria in Piemonte sotto il marchese del Vasto, generale di Carlo V, e di Maddalena di Alvise Antonio Franceschini, nacque [...] al capitano di Vicenza Vincenzo Pisani di istituire, coadiuvato dal C., una milizia permanente nei Sette Comuni. Le città e prov. di Vicenza, Vicenza 1916, p. 95nn. 966 s.;A. DalPozzo, Mem. stor. dei Sette Comuni vicentini, Schio 1910, pp.157, 169 ...
Leggi Tutto
ZACCAGNI, Lorenzo Alessandro
Domenico Surace
– Figlio di tal Stefano Zuccagni, fiorentino, nacque a Roma nel 1657.
Fu secondo (dal 22 gennaio 1684 al 1698) e poi primo custode (dal 25 gennaio 1698 fino [...] e della Crusca Cassiano DalPozzo, e curò la Urania Brogiani, moglie di Antonio Ugolini, nonché nipote ed (in partic. p. 294 e nota 19); Il carteggio tra Luigi Schiaparelli e Carlo Cipolla (1894-1916), a cura di A. Olivieri, Firenze 2020, pp. 75 ...
Leggi Tutto
GHILINI, Vittorio Amedeo, marchese di Maranzana
Paola Bianchi
Nacque nella provincia di Alessandria il 30 maggio 1714, primo maschio degli otto figli che il marchese Tommaso Ottaviano ebbe da Francesca [...] agli occupanti spagnoli, nel maggio 1746 Carlo Emanuele III soppresse gli antichi organismi Antonio e Biagio.
A palazzo Ghilini erano divenuti nel frattempo sempre più frequenti, come nelle principali dimore patrizie alessandrine (Cuttica, DalPozzo ...
Leggi Tutto
DONDOLI, Giacomo
Enrico Guzzo
Figlio di Paolo, nacque probabilmente a Verona in una data oscillante, in base a due documenti inediti, fra il 1636 e il 1656 (questa seconda data è più probabile); infatti [...] di Verona, e può essere ricostruita solo sulla base di testimonianze coeve.
DalPozzo (1718) elencava nella chiesa di S. Maria della Ghiara "di là dal pulpito" (p. 235) un S. Carlo portato in cielo dagli angeli, collocato a lato del pulpito; a S ...
Leggi Tutto
MARIANI DELLA CORNIA, Antonio
Barbara Di Sabatino
MARIANI DELLA CORNIA (Della Corgna, Della Cornia), Antonio. – Nacque a Milano da Bernardo, probabilmente nel 1584.
Dal 1625 è documentato a Roma, dove [...] Antonio Allegri; ora Parigi, Louvre), destinata a Cassiano DalPozzo (D.L. Sparti, Le collezioni DalPozzo copiare» e «stimatore delle pitture», in Studi in onore di Giulio Carlo Argan, Firenze 1994, pp. 192-217; Allgemeines Künstlerlexikon (Saur), ...
Leggi Tutto
CARASI, Carlo
Ferdinando Arisi
Nato a Castelnuovo Val Tidone (Piacenza) il 14 nov. 1734, primogenito del conte Raffaele e di Barbara DalPozzo Farnese, dopo aver compiuto, sotto la guida di precettori [...] Don Annibale Bellisomi e Donna Girolama Lando".
Epitalami, traduzioni dal latino e dal greco sono anche i "doni nuziali" per le del Poggiali per la parte storica e del pittore piacentino Antonio Peracchi per le attribuzioni e i giudizi di valore. L ...
Leggi Tutto
GORZIO, Carlo
Cristina Giudice
Non si conoscono gli estremi biografici di questo pittore nato a Moncalvo d'Asti attivo nella seconda metà del XVIII secolo. Fu probabilmente allievo di Ferdinando Dal [...] Pozzo, noto per le copie eseguite dai dipinti di Guglielmo Caccia (Della Valle).
Nel firmato dal tesoriere della Confraternita degli Angeli e controfirmato dal pittore stesso Maria delle Grazie e un S. Antonio Abate nella chiesa omonima: quest'ultimo ...
Leggi Tutto