Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] foot-baller e Dinamica di un ciclista (1913) di Umberto Boccioni e Centri di forza di un boxeur (1913) di CarloCarrà.
Lo sport penetra negli anni a venire anche nella produzione futurista legata alla danza, ovvero nelle Danze sportive messe in scena ...
Leggi Tutto
IL NOVECENTO. INTRODUZIONE
Mario Isnenghi
«Varda San Giorgio e vede la Salute!»*
Nei giorni in cui scrivo queste pagine i visitatori affollano le sale delle Procuratie Nuove, al Museo Correr, in piazza [...] Un esponente dell’élite liberale: Pompeo Molmenti politico e storico di Venezia.
19. Filippo Tommaso Marinetti-Umberto Boccioni-CarloCarrà-Luigi Russolo, Contro Venezia passatista (27 aprile 1910), e Filippo Tommaso Marinetti, Uccidiamo il Chiaro di ...
Leggi Tutto
Immagini dalle arti figurative occidentali
Madia Milano
Il repertorio di immagini presentato in questo capitolo e il testo che lo accompagna intendono costituire una traccia per orientarsi tra le innumerevoli [...] del corpo, una vena intimista legata ai repertori iconografici più abituali. Severini ripropone il tema della maternità; CarloCarrà rielabora nel corpo valori di arcaismo e classicità; Felice Casorati dipinge nudi in atmosfere di silenzio e mistero ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] differenti. È il caso, per es., della Sintesi di una partita di calcio (Roma, Galleria Comunale d'Arte Moderna) di CarloCarrà (1881-1966), opera del 1934 in cui dalla granitica visione dell'artista emerge la dignità della fatica, dello sforzo fisico ...
Leggi Tutto
Surrealismo
Vicente Aguilera Cerni
di Vicente Aguilera Cerni
Surrealismo
sommario: 1. Genesi, natura e irradiazione del movimento. 2. Il surrealismo e l'arte. 3. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Genesi, [...] proprio. Il ruolo di ponte fra la pittura metafisica e altri movimenti d'avanguardia fu proprio di artisti come CarloCarrà, che nel 1915 passò dal dinamismo e dagli atteggiamenti polemici futuristi all'immobilità metafisica e alla concezione di uno ...
Leggi Tutto
Film sull'arte
Paola Scremin
Cade sotto la definizione di f. sull'a. una varietà eterogenea di filmati dedicati alla cultura storico-figurativa: dal profilo biografico di un creatore di varia natura [...] con documentari come De Chirico di Raffaele Andreassi, Pittori a Venezia di Rodolfo Pallucchini, Leonardo da Vinci di Emmer e CarloCarrà di Longhi e Piero Portalupi.
Il dopoguerra fu anche l'epoca del f. sull'a. che venne successivamente chiamato ...
Leggi Tutto
Arti figurative
Fortunato Bellonzi
È verosimile che la partecipazione di D. al mondo culturale del suo tempo si estendesse alla vita artistica, considerato il rapporto di stretta dipendenza degli artisti [...] ); L. Tondelli, Il libro delle figure dell'ab. Gioacchino, Torino 1940; E. Carli, D. e la scultura, in " Primato " IV (1943); U. Leo, . Ital., II, Milano 1965; F. Bellonzi, Il Giotto di CarloCarrà, in " Nuova Antologia " n. 1986 (giugno 1966); U. ...
Leggi Tutto
PREVIATI, Gaetano
Davide Lacagnina
PREVIATI, Gaetano. – Nacque a Ferrara il 31 agosto 1852 da Flaminio, orologiaio, e da Riccarda Benvenuti Bonlei, morta di parto due anni dopo. Nel 1855 il padre sposò [...] in Gaetano Previati 1852-1920, 1999; Schiaffini, 2002) alle più tarde considerazioni tributategli da Giorgio De Chirico e CarloCarrà in occasione della morte, al ritorno d’interesse per la pittura di storia in clima Novecento italiano (Mazzocca, in ...
Leggi Tutto
ROSSO, Medardo
Omar Cucciniello
‒ Nacque a Torino il 20 giugno 1858, terzogenito di Domenico, funzionario delle Ferrovie piemontesi, e di Luigia Bono.
La famiglia si trasferì a Milano nel 1870, a seguito [...] i contatti con artisti e intellettuali italiani, tra cui Gustavo Botta, Umberto Giordano, Giuseppe Prezzolini, Soffici, CarloCarrà e Margherita Sarfatti. I rapporti con quest’ultima furono fondamentali per l’apprezzamento e l’inserimento di Rosso ...
Leggi Tutto
MANZONI (Manzù), Giacomo
Grazia Maria Fachechi
Nacque a Bergamo il 22 dic. 1908 da Antonio, calzolaio e sacrestano a Sant'Alessandro in Colonna (quando il futuro papa Giovanni XXIII vi diceva messa [...] sostentamento. Nel 1930 si trasferì in una Milano piena di fermenti modernisti e frequentata in quegli anni da CarloCarrà, Lucio Fontana e Fausto Melotti, cominciando a firmarsi "Manzù", dizione dialettale di un cognome impegnativo e assai diffuso ...
Leggi Tutto
ruiniano
s. m. e agg. Sostenitore del cardinale Camillo Ruini, già presidente della Conferenza episcopale italiana; di Camillo Ruini. ◆ visto che si è fatto cenno al dialogo con la «cultura laica», devo dire che per chi come me, non cattolico,...
trionfo
trïónfo (ant. trïunfo) s. m. [dal lat. triumphus, da un prec. triumpus, che si fa derivare dal gr. ϑρίαμβος «canto bacchico, trionfo», di origine incerta]. – 1. Il massimo onore che, in Roma antica, veniva tributato su decreto del...