Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
L’economia civile (1750-1850)
Pier Luigi Porta
Il periodo che intercorre tra la metà del Settecento e la metà dell’Ottocento presenta caratteri di unitarietà di particolare interesse per quanto concerne [...] in Settecento riformatore, 5, L’Italia dei lumi (1764-1790), Torino 1969, pp. 425-594.
L. Cafagna, CarloCattaneo economista militante, in L’opera e l’eredità di CarloCattaneo, 1° vol., L’opera, a cura di C.G. Lacaita, Bologna 1975, pp. 207-44.
J.G ...
Leggi Tutto
VERDI, Giuseppe Fortunino Francesco
Fabrizio Della Seta
– Nacque a Roncole di Busseto, presso Parma, il 10 ottobre 1813, primogenito di Carlo (1785-1867), oste e commerciante, e di Luigia Uttini (1787-1851), [...] trasferito in Francia (Cernuschi a CarloCattaneo, 14 dicembre 1849, in Carteggi di CarloCattaneo, serie II, Lettere dei anche questi anni difficili. Il 14 gennaio 1867 morì il padre Carlo, il 21 luglio il suocero Antonio Barezzi, al quale Verdi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La nascita del sistema ferroviario e il ruolo della tecnica
Andrea Giuntini
I primi passi dell’esperienza ferroviaria preunitaria
L’introduzione delle ferrovie nella penisola italiana prima del 1861 [...] linea o piuttosto di scegliere il percorso che univa il maggior numero di centri intermedi, come sosteneva CarloCattaneo. Il dibattito sviluppatosi appartiene di diritto alle pagine più interessanti della storia delle prime ferrovie italiane, che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Raccontare il lavoro, cantare la tecnica
Vittorio Marchis
Primo Levi, in un breve intervento raccolto in L’altrui mestiere (1985), rispondeva alla domanda «perché si scrive?» e lui, da chimico, «Per [...] in piena Restaurazione e di fronte ai fermenti risorgimentali, recepirà le nuove idee, di cui «Il Politecnico» di CarloCattaneo sarà il portavoce.
[Renzo] era, fin dall’adolescenza, rimasto privo de’ parenti, ed esercitava la professione di filatore ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Felicità pubblica
Stefano Zamagni
Felicità e vita sociale
Secondo la celebre tesi di Hans Baron (1955) e di Eugenio Garin (1947), l’Umanesimo ha conosciuto due stagioni, quella dell’Umanesimo civile [...] divenne il tema centrale della nascente scuola lombarda: Pietro Verri, Cesare Beccaria e poi Gian Domenico Romagnosi e CarloCattaneo (per citare solo gli economisti più celebri) furono i pensatori che fecero di Milano una delle capitali dell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Pasquale Galluppi
Simona Venezia
Prima del programma federalista di CarloCattaneo, del progetto socialista di Giuseppe Ferrari e del Risorgimento repubblicano di Giuseppe Mazzini, la filosofia italiana [...] . 109-41.
G. Gentile, Storia della filosofia italiana dal Genovesi al Galluppi, 2 voll., Milano 1930, pp. 27-109.
E. Di Carlo, Pasquale Galluppi poeta, «Atti dell’accademia di Palermo», 1943, pp. 46-63.
G. Di Napoli, La filosofia di Pasquale Galluppi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di economia agraria
Guido Fabiani
L’evoluzione dal 1850 al 1950 della Scuola di economia agraria va analizzata da una duplice prospettiva. In primo luogo, considerando come, sul piano generale, [...] e soprattutto dalle molte dinamiche che avevano caratterizzato per secoli l’agricoltura di sussistenza (p. 393).
CarloCattaneo e Cosimo Ridolfi (1794-1865) rappresentano i due riferimenti principali per il ruolo originario e assolutamente propulsivo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La formazione professionale tra filantropia e istituzioni
Elena Canadelli
Il contributo della filantropia: uno sguardo d’insieme
Dagli inizi dell’Ottocento alla prima metà del Novecento l’istruzione [...] per la istituzione di una Scuola industriale a Vicenza ai suoi colleghi del Consiglio provinciale.
Il panorama preunitario: da CarloCattaneo a Carlo Ignazio Giulio
Poco prima di morire, in un discorso tenuto il 27 maggio 1861 nel neonato Parlamento ...
Leggi Tutto
Filosofia e storia della filosofia in Gentile
Giovanni Bonacina
Il lavoro storiografico
«Il maggiore storico della filosofia che sia in Italia». Questa definizione, che il diretto interessato pregò [...] con molta parte del Romanticismo europeo filtrato dai maggiori autori risorgimentali (con la sminuita eccezione di CarloCattaneo), risentiva di una peculiare nozione di quel che dovesse intendersi per attività filosofica, incompatibile con siffatti ...
Leggi Tutto
Illuministi Italiani: Riformatori Lombardi, Piemontesi, Toscani - Introduzione
Franco Venturi
Riforma: questo il proposito che accomunò i piccoli ed attivi nuclei illuministi che in ogni centro d'Italia [...] , Notizie naturali e civili su la Lombardia, che, pubblicate nel 1844, si ritrovano nel volume 68 di questa collezione: Opere di Giandomenico Romagnosi, CarloCattaneo, Giuseppe Ferrari, a cura di E. Sestan, Milano 1957, pp. 703 sgg., così come C ...
Leggi Tutto
impermanenza
s. f. Condizione di precarietà, di provvisorietà. ♦ L'Oriente torna. Rievocato dai ricordi di trent'anni fa. [Bernardo Bertolucci:] «Quando giravo Prima della rivoluzione pensavo che sarebbe stato il mio ultimo film Invece ogni...
capimpianto
(capo impianto), s. m. Responsabile di un impianto. ◆ sull’accordo non si torna indietro. Si tratta di applicarlo correttamente. Martedì incontreremo i capi deposito e i capi impianto, spiega [Mario] Di Carlo. Chi lo contesta deve...