SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] Marchisio, una di L. Guidotti (1968) e una di G. Crivelli (1969). Altrettanto si riscontra in altre quattro classi: nella KC Egadi: Massimo Scarpati p. 5. 1972, Santa Teresa di Gallura: Carlo Gasparri p. 8. 1973, Villasimius: Massimo Scarpati p. 2. ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] L. Zunini, L'Australia attuale, Torino 1911; K. Hassert, Australien und Neuseeland: geographisch und ökonomisch, Stoccarda 1924; G. M. Crivelli e P. Louvet, L'Australie et le Pacifique, Parigi 1923; A. W. Jose, History of Australasia, 7ª ed., Sydney ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] da Domenico Lapi, con 26 carte geografiche incise da Taddeo Crivelli, il già ricordato miniatore, che nel 1474 aveva fatto società maggio 1529 a Barcellona tra il papa Clemente VII e l'imperatore Carlo V, dopo l'esito, non lieto per Clemente stesso e ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] ma il sogno audace vive una breve realtà nella persona di Carlo Emanuele III (1733-36), che riesce però a impadronirsi di di genere", allora in voga, l'animalista Angelo Maria Crivelli detto il Crivellone e l'arcadico paesista Francesco Londonio. ...
Leggi Tutto
LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] 26 carte geografiche incise in rame, su disegni del miniatore Taddeo Crivelli.
Con i progressi tecnici, nella seconda metà del sec. XVI , Bernardo Zucchetta, Antonio Tubini, Giovanni Stefano di Carlo da Pavia, Antonio Mazocchi da Cremona, Caligola de ...
Leggi Tutto
È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a quella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle persone essa reca l'effigie e il nome nel diritto [...] alcuni soltanto meritano qualche considerazione: Giampietro Crivelli, orafo milanese, Giovanni Bernardi di gli estremi per meritare la medaglia al valore, lo stesso re Carlo Alberto istituì la "menzione onorevole" sostituita poi da Umberto I ...
Leggi Tutto
VERONA (A. T., 24-25-z6)
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Giuseppe FIOCCU
Paola ZANCAN
Tammaro DE MARINIS
Walter MATURI
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ [...] pur sono esposti capolavori di Iacopo e Giovanni Bellini, del Crivelli, del Mantegna, di Paolo Veronese, ecc., sia per del Bianchi) dell'atto finale del congresso di Vienna, e Carlo Alberto cominciò a riacquistare la fiducia delle potenze, che aveva ...
Leggi Tutto
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; è d'incerta origine, e il suo nome non è stato identificato con sicurezza con alcuna città esistente al tempo di Roma.
Il nome Ferrara pare, fuor d'ogni dubbio, [...] Paolo Veronese. Nel sec. XVII tenne il campo Carlo Bononi con quella sua maniera aperta tra il Veronese ; G. Bertoni, Il maggior miniatore della Bibbia di Borso d'Este: T. Crivelli, Modena 1925.
Per la storia: per gli scritti anteriori al 1850 si cfr ...
Leggi Tutto
Tra le bevande prodotte dalla fermentazione dei cereali, conviene fare distinzione a seconda del cereale dalla cui fermentazione derivano, e a seconda del modo di fermentazione; ma conviene distinguere [...] disposizioni sulla produzione e la vendita della birra. Carlo Magno s'intrattiene nel suo Capitulare de villis in uso, i più perfezionati sono a 5 0 6 cilindri, con crivelli all'interno, per la separazione delle scorze, delle semole grosse, delle ...
Leggi Tutto
PASTA ALIMENTARE (fr. pâtes d'Italie, macaroni; sp. pastas alimenticias; ted. Teigwaren; ingl. macaroni, vermicelli)
Carlo Rodanò
Pasta non fermentata, di semolino o anche di farina di frumento, che [...] di sacco, piccole schegge di legno, ecc. Per liberarli da queste impurità essi vengono ripassati, nei piccoli pastifici con crivelli a mano, nei grandi con macchine apposite simili alle pulitrici da grano.
Impastamento. - Si compie nell'impastatrice ...
Leggi Tutto