PANAMÁ (XXVI, p. 163)
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Ordinamento politico e amministrativo (p. 167). - Una legge del luglio 1941 ha introdotto alcune modificazioni nella divisione amministrativa [...] precedenza, della provincia di Herrera). Il distretto di San Carlo è passato dalla provincia di Panamá a quella di di Bejuco, Capiza e Chama.
Popolazione (p. 166). - I dati del censimento eseguito nel 1940, fanno assommare la popolazione a 622.576 ...
Leggi Tutto
Città e Stato. - Popolazione. - La città di Danzica contava, nel 1936, 258.900 ab., con un aumento notevolmente forte negli ultimi anni. Anche la popolazione complessiva dello stato è in rapido aumento, [...] l'agricoltura e il commercio. Dal punto di vista agricolo il territorio dello stato può essere così suddiviso:
Da questi dati risulta evidente quale sia l'alta importanza che l'agricoltura ha come attività economica per lo stato e ciò risulta anche ...
Leggi Tutto
La popolazione è aumentata dai 3.738.010 ab. del 1940 a 4.145.266 un decennio dopo, superando poi i 4.300.000 nel 1956, con percentuali di incremento mai raggiunte in passato. Per quanto i gruppi di razza [...] , coloro che non sono cattolici difficilmente possono ottenerlo. Per avere un'idea della situazione, sono sufficienti i seguenti dati: secondo il censimento del 1950, su una popolazione totale di 4.145.266 abitanti, solo 135.355 appartenevano alla ...
Leggi Tutto
ZUG, Cantone di (A. T., 20-21)
Maria MODIGLIANI
Gaston CASTELLA
Cantone della Svizzera centrale; confina a E. con il cantone di Schwyz, a SO. con quello di Lucerna, a O. con quello di Argovia, a N. [...] . Il terreno è fertile; l'utilizzazione del suolo secondo i dati del 1929 è la seguente: cereali 2 kmq.; altre colture 2 alla dottrina zwingliana: invece la Controriforma che S. Carlo Borromeo, da Milano, appoggiò energicamente ebbe, nella seconda ...
Leggi Tutto
SAINT KITTS E NEVIS
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 19 settembre 1983 (con il nome Saint Christopher e Nevis) nell'ambito del Commonwealth [...] .
Gli abitanti, che risultavano in numero di 43.308 unità nel 1980, l'ultimo anno per il quale si disponga di dati censuari, nel 1991, secondo una stima, erano rimasti pressoché invariati (44.000): l'aumento naturale è stato evidentemente quasi del ...
Leggi Tutto
PAVIA (XXVI, p. 542)
Carlo Morandi
Un piano regolatore in via di attuazione tende a creare quartieri periferici e a risolvere con criterî moderni i problemi di viabilità e di edilizia del centro.
Notevoli, [...] Fraschini ha subito recenti restauri; ne è stato ampliato il palcoscenico.
La provincia di Pavia (p. 549). Secondo i dati dell'ultimo censimento del patrimonio zootecnico (19 marzo 1930) la provincia di Pavia contava 178.000 bovini, 63.000 suini ...
Leggi Tutto
POLA (croato Pula; XXVII, p. 603 e App. I, p. 943)
Bruno NICE
Emilio LAVAGNINO
Carlo SCHIFFRER
La città di Pola (33.948 ab. accentrati; 46.259 nell'ambito del comune, secondo i dati del censimento [...] 1936), è stata dal trattato di pace con l'Italia (10 febbraio 1947), assegnata alla Iugoslavia, che la ha incorporata nella Repubblica federata di Croazia. Ciò ha provocato l'esodo di una notevole parte ...
Leggi Tutto
FRANCHETTI, Raimondo, barone
Carlo ZAGHI
Viaggiatore. Nato a Treviso nel 1891, morto a Eliopoli (Egitto) l'8 agosto 1935. Dal 1910 al 1912 percorse la Malesia, l'Indocina e l'Annam; in seguito fu nelle [...] Finita la guerra mondiale, nel 1921 fu nell'Africa orientale inglese (Kenya e Uganda), e nell'Etiopia meridionale, riportandone dati scientifici e geografici assai importanti. Nel 1928 salpò nuovamente per il continente nero allo scopo di riconoscere ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] repressioni del regime siriano contro la popolazione. Secondo dati governativi, i profughi giunti in Turchia dalla primavera del di Cipro Nord (Kktc).
Il nuovo protagonismo turco
di Carlo Marsili
La politica estera turca prima della caduta del muro ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un paese incastonato tra Francia e Spagna, abitato da circa 86.000 persone. Essa è storicamente legata a Carlo Magno che la avrebbe [...] creata come stato cuscinetto per evitare che i Mori musulmani avanzassero verso la Francia. Secondo la tradizione Carlo Magno avrebbe battezzato il principato e concesso una Carta agli andorrani. Indipendente dal 1278, il paese ha vissuto per lungo ...
Leggi Tutto
entrata
(ant. intrata) s. f. [der. di entrare]. – 1. a. Spazio, apertura per cui si entra in un luogo: l’e. del porto, della miniera, della grotta; chiusero tutte le e. della città. In alcune regioni, anche l’ingresso di case d’abitazione...
informazione-spazzatura
(informazione spazzatura), loc. s.le f. (spreg.) Groviglio di notizie, di dati scarsamente attendibili, pressoché inservibili. ◆ Questa sinistra deve aiutare, pungolare questa modernità selvaggia a ritrovare il consenso...