DALL'OGLIO, Enrico
Alessandra Cimmino
Nacque a Imola il 25 luglio 1900 da Maria Anna Ida Del Carlo e Andrea, insegnante di liceo. Lasciò presto la scuola e, a Milano, si impiegò a dodici anni come fattorino [...] un certo numero di titoli e autori ormai classici.
Il D. morì a Milano il 4 sett. 1966.
Fonti e Bibl.: I dati relativi ai cataloghi della casa editrice, alla sua composizione societaria e ai bilanci sono tratti dal Giornale della libreria di cui sono ...
Leggi Tutto
GIARELLI, Francesco
Fabio Zavalloni
Nacque a Piacenza il 27 sett. 1844 da Carlo, avvocato e patriota, e da Elisabetta Spittaler. Compiuti a Piacenza e Parma gli studi inferiori, nel 1867 si laureò in [...] decennio precedente: nei due volumi dell'opera la denuncia lasciava infatti il passo alla semplice descrizione di una serie di dati di fatto, senza alcuna valida proposta di riforma e di rinnovamento.
Nel 1889 il G. (che negli ultimi anni milanesi ...
Leggi Tutto
entrata
(ant. intrata) s. f. [der. di entrare]. – 1. a. Spazio, apertura per cui si entra in un luogo: l’e. del porto, della miniera, della grotta; chiusero tutte le e. della città. In alcune regioni, anche l’ingresso di case d’abitazione...
informazione-spazzatura
(informazione spazzatura), loc. s.le f. (spreg.) Groviglio di notizie, di dati scarsamente attendibili, pressoché inservibili. ◆ Questa sinistra deve aiutare, pungolare questa modernità selvaggia a ritrovare il consenso...