CLEMENTE XIII, papa
Luigi Cajani
Anna Foa
CarloRezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da Gian Battista e da Vittoria Barbarigo. La sua famiglia era originaria di Como: il ramo paterno si era trasferito [...] 'incertezza, ma non si pensava che la situazione stesse precipitando, Carlo III decise in gran segreto l'espulsione dei gesuiti. Nel breve a mons. G. B. Rezzonico... sopra l'anticaorigine della ecc.ma fam. RezzonicoDellaTorre, Roma 1768. Tra le ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] a tale esperienza, Antonio Giuseppe DellaTorre di Rezzonico, De supposititiis militaribus stipendiis Benedicti Odescalchi Maria in Montesanto, la decorazione del Gesù e di S. Carlo al Corso) lo furono senza sua partecipazione. Se da cardinale aveva ...
Leggi Tutto
PALLOTTA, Guglielmo
Antonio D’Amico
– Nacque a Macerata il 13 novembre 1727, figlio di Paride e di Angela Baldinucci, di nobile famiglia fiorentina.
Frequentò il collegio dei gesuiti di Macerata sotto [...] del cardinale Cosimo Imperiali, poi del cardinale CarloRezzonico, camerlengo e nipote di Clemente XIII, il XVI, Roma 1934, pp. III, 51-54, 269; P.G. Pallotta dellaTorre del Parco, Cenni storici sulla Famiglia Pallotta, Bologna 1951, pp. 29-34; ...
Leggi Tutto
BONAMICI, Filippo Maria
Gaspare De Caro
Claudio Mutini
Nacque a Lucca il 26 febbr. 1705 da Francesco, modesto mercante, e da Maria Felice Rigola. Era fratello di Castruccio, noto latinista e militare [...] al servizio di Carlo di Borbone. Studiò nel seminario dell'elezione dell'arcivescovo Vincenzo Francesco Torre, 222 ss.; Id., Papa Rezzonico studiato ne' dispacci inediti d'un diplomatico lucchese, in Mem. della R. Acc. delle Scienze di Torino, s. ...
Leggi Tutto