NAPOLI, Regno di
MicheIangelo Schipa
I. Periodo Angioino (1266-1381). - Con la conquista diCarlo d'Angiò (1266-1285), il regno di Sicilia non fu mutato nel suo ordinamento amministrativo: restò, come [...] e un di loro, Carlodi Durazzo, di costui e disdettane l'adozione, gli sostituì il rivale; e, morto questi in Calabria, il fratello Renato (1434). Poco dopo, costituita una reggenza per la lontananza del successore, prigioniero allora in Borgogna ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE, GUERRE DI
Ettore ROTA
Ettore ROTA
Francesco COGNASSO
*
. Sotto il nome di guerre di successione s'intende generalmente parlare delle tre guerre di successione spagnola, polacca e austriaca, [...] , e a trattare, sconfiggendo a Chotusitz l'esercito diCarlodi Lorena. I preliminari di pace furono firmati a Breslavia l'11 giugno; il . E a Vienna già si progettava di occupare la Lorena, l'Alsazia, la Borgogna, per darle all'Elettore bavarese, in ...
Leggi Tutto
RICAMO (dall'arabo raqm "disegno, segno"; fr. broderie; sp. bordado; ted. Stickerei; ingl. embroidery)
Elisa RICCI
Giovanni BARDELLI
Li. Mor.
È l'ornamento che l'ago opera più generalmente sul tessuto, [...] in occasione della nascita del figlio spende in ricami 480.000 lire. Ordinazioni di sontuosi lavori manda la casa diBorgogna ai laboratorî di Bruges, e di opere fiamminghe importanti Carlo V fa dono alla Spagna. Nel 1430 Filippo il Buono ordina i ...
Leggi Tutto
IMPERATORE e IMPERO
Giuseppe CARDINALI
Francesco ERCOLE
Antichità romana. - Epoca repubblicana. - La parola imperator in origine significa genericamente colui il quale imperat, chiunque, cioè, sia [...] elettori (il sistema d'elezione, impreciso dapprima, fu definitivamente fissato e regolato dalla Bolla d'oro diCarlo IV), infatti, eleggevano il re di Germania (e diBorgogna) e il re d'Italia, cioè il re dei Romani, e come tale designato all'Impero ...
Leggi Tutto
LEGA
Giovanni Battista PICOTTI
Rosario RUSSO
*
Alessandro VISCONTI
. Il termine lega ha servito a designare, in Italia e poi anche in Francia (ligue), nel basso Medioevo e nei primi dell'età moderna, [...] la Lega del bene pubblico si trasformava nella lotta, diretta e indiretta, fra il re di Francia e il duca diBorgogna, che finiva con la morte di quest'ultimo (v. carlo il temerario; luigi xi).
Lega sveva.
Con questa denominazione si designa la lega ...
Leggi Tutto
GINEVRA (A. T., 20-21; fr. Genève; ted. Genf)
Adriano Augusto MICHIELI
Fritz GYSIN
Léopold Albert CONSTANS
Augusto TORRE
* *
Città della Svizzera occidentale, capoluogo del cantone omonimo, sulla [...] , fu inclusa nel regno diBorgogna. Verso la fine del sec. X, si ha menzione di conti del Genevese, i di Cateau Cambrésis, costituiva però una grave minaccia per l'indipendenza di Ginevra. Già Carlo II di Savoia, nel 1533-36, aveva cercato di ...
Leggi Tutto
VALDESI
Mario Niccoli
. Una leggenda - già diffusa nelle valli valdesi (Alpi Cozie) verso la fine del Medioevo e quasi concordemente accolta dagli storici valdesi fino alla metà del secolo XIX - vuole [...] all'Inquisizione, finirono per piegarsi. Nel 1484 il duca di Savoia Carlo I tentò di sradicare i Valdesi con le armi, ma la campagna finì Valdesi di Provenza incaricano i barba Giorgio Morel di Freissinière e Pietro Masson diBorgognadi sottomettere ...
Leggi Tutto
ORDINI CAVALLERESCHI
Luigi RANGONI MACHIAVELLI
Giovanni SABINI
. Con tale appellativo si designavano, nel Medioevo, le associazioni religiose e militari i cui membri, stretti da voti religiosi, attendevano [...] Toson d'Oro fondato nel 1429 da Filippo. duca diBorgogna; l'Ordine di San Michele creato nel 1469 da Luigi XI, e diCarlo I, della Stella di Romania, della Corona di Romania, di Michele il Bravo, di Ferdinando I, al Merito; S. Domingo: Ordine di ...
Leggi Tutto
OTTONE I il Grande, imperatore e re di Germania
Percy Emst Schramm
Figlio di Enrico I, nato il 23 ottobre 912, morto a Memleben il 7 maggio 973. Nel 929 sposò Editta, figlia di Atelstano re degli Anglosassoni [...] e incoronare: la scelta di Aquisgrana, la città diCarlo Magno, per questa cerimonia, è un indizio di quali fossero le ambizioni del essendo questa sorella del re Corrado diBorgogna, protetto di O., il re di Germania fu indotto a intromettersi ...
Leggi Tutto
OLANDA, Contea e Provincia di
Adriano H. Luijdjens
In tempi antichi il territorio che più tardi formò l'Olanda era scarsamente abitato dai Caninefati e dai Frisoni. Nel 922 Carlo il Semplice dava in [...] del grande stato diBorgogna e tutto il regno di Giacomina non fu altro che un disperato tentativo di mantenerne l' ). Severissima era la persecuzione degli eretici nei Paesi Bassi ove Carlo V era sovrano assoluto; e la plebe, privata dei suoi ...
Leggi Tutto