HAINAUT (fiamm. Hennegouwen, ted. Hennegau; A. T., 44)
Carlo ERRERA
F. L. GANSHOF
Provincia del Belgio, la quale comprende la massima parte di quella che fu in passato la contea di Hainaut; della [...] I staccò la parte occidentale della contea per farne Ia "marca" di Valenciennes.
La storia del Hainaut nel sec. X e durante la prima Filippo il Buono il Hainaut con altri stati della casa diBorgogna. Da allora il Hainaut divise le sorti dei Paesi ...
Leggi Tutto
OVERIJSSEL (A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Provincia dell'Olanda, confinante a.N. con le provincie di Frisia e di Drente, a E. con la Germania, a S. con la Gheldria e a O. con lo Zuiderzee. Il territorio [...] diBorgogna, riuscirono a rafforzare il loro potere. In quei tempi, negli affari di governo, il vescovo già consultava un "landdag".
I duchi di Gheldria, come eredi dei conti di prese le parti di Kampen, il duca Carlodi Gheldria vide l'occasione ...
Leggi Tutto
SAINT-OMER (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Pio PASCHINI
Città della Francia settentrionale nel dipartimento del Passo di Calais, capoluogo del circondario omonimo, [...] di riforma del duca diBorgogna del 9 dicembre 1447. Ma soltanto nel 1500 la legge dello scabinato fu modificata di nuovo, nel senso della soppressione totale dell'indipendenza urbana. Essendo stata demolita da Carlo V la città episcopale di ...
Leggi Tutto
MORIANA (fr. Maurienne; A. T., 35-36)
Clarice EMILIANI
Luigi Cesare BOLLEA
Regione della Savoia, comprendente la valle percorsa dall'Arc e le valli laterali che in essa confluiscono. L'Arc, che ha [...] i re di Francia, sino all'879; di Provenza sino al 933; ancora di Francia sino al 954 e infine diBorgogna. A il nipote (di sorella) Aimone di Seyssel; estintisi i Seyssel-La Chambre, Carlo Emanuele I infeudò nel 1599 della signoria di Moriana tale ...
Leggi Tutto
SAN GIOVANNI di Moriana (fr. Saint-Jean-de-Maurienne; A. T., 35-36)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Armando TALLONE
Augusto TORRE
Cittadina della Francia sud-orientale, antica capitale della Moriana, [...] di S. Giovanni Battista da Alessandria d'Egitto. Il nome di S. Giovanni le venne dato dopo che il re diBorgogna Gontranno con l'Austria, senza rivelare ai delegati italiani l'offerta diCarlo I. Ma Sonnino dichiarò subito e recisamente che l'Italia ...
Leggi Tutto
GATTINARA, Mercurino marchese diCarlo BORNATE
Nato a Gattinara da Paolino e da Felicita Ranzo il 10 giugno 1465, morto a Innsbruck il 5 giugno 1530. Orfano del padre a 14 anni, fu mandato a Vercelli [...] nella lite contro il cognato Carlo II, per il riconoscimento dei suoi diritti dotali. Dopo la morte del fratello Filippo, re di Castiglia (1507), Margherita assunse la tutela dei nipoti e il governo della contea diBorgogna e dei Paesi Bassi ...
Leggi Tutto
JOUVENEL DES URSINS
Georges Bourgin
. Importante famiglia francese dei secoli XIV e XV. Originaria della Champagne, conosciuta pure sotto i nomi di Juvenel e di Juvénal. È incerto se questa famiglia [...] . Dopo il ritorno al potere degli zii diCarlo VI, intervenne in favore dei suoi primi protettori, ora perseguitati. Ma entrato in servizio di Luigi d'Orléans, fratello del re, avversario del duca diBorgogna, fu alla sua volta fatto segno a ...
Leggi Tutto
RYSWYK (o Rjswijk; A. T., 44)
Carlo Morandi
Comune dell'Olanda meridionale, che confina a N. con la città dell'Aia, di cui è un sobborgo. Nel 1931 contava 15.930 ab.
La pace di ryswyk. - Sono compresi [...] di Pinerolo e di tutti i territorî occupati al Piemonte (art. 1) e del matrimonio del duca diBorgogna con la principessa Maria Adelaide di tra la Francia e la Spagna, in virtù del quale Carlo II ricupera i territorî perduti in Catalogna e nei Paesi ...
Leggi Tutto
MOULINS (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Giulio CAPODAGLIO
Città della Francia centrale, capoluogo del dipartimento dell'Allier, con 22.225 ab. (1931). È situata in una fertile pianura [...] un poco rimaneggiato nel sec. XV, conserva le tombe dei duchi di Borbone: cioè la tomba di Luigi II e di Anna d'Alvernia, degl'inizî del sec. XV, e la tomba diCarlo I e Agnese diBorgogna, opera di J. Morel (1448), imitante le famose tombe dei duchi ...
Leggi Tutto
ZÄHRIVGEN
Carlo Antoni
Famiglia principesca, che nel secolo XII dominò su parte dell'attuale Svizzera. Il castello di Zähringen, di cui si ha notizia fin dal 1008, si trova nella Selva Nera. Capostipite [...] l'appoggio della potente famiglia. Bertoldo IV ebbe da lui la conferma del rettorato diBorgogna, il titolo di reggente del regno di Arles e l'avvocazia di Sitten, Ginevra e Losanna. Seguì l'imperatore in Italia. Anche suo figlio, Bertoldo V ...
Leggi Tutto