INFANZIA (XIX, p. 188)
Giovanna Dompè
L'assistenza all'infanzia. - La più importante organizzazione internazionale per i soccorsi all'infanzia è la UIPE (Union Internationale de Protection de l'Enfance), [...] , in luoghi ed ambienti più propizî. In Italia, per es., gruppi di bambini hanno usufruito, a cura delle associazioni internazionali suddette di ospitalità estiva in Danimarca e altrove; piccoli sinistrati del mezzogiorno sono stati ospitate, a cura ...
Leggi Tutto
HOWARD
Philip CHESNEY YORKE
*
. Celebre e antica famiglia inglese, divisa poi in più rami con diverso titolo, che risale a un William H. (o Haward), della seconda metà del sec. XIII. Il figlio di lui, [...] del Cumberland e del Westmoreland, e nel 1661 conte di Carlisle. Nel 1663 fu mandato ambasciatore in Russia, in Svezia e in Danimarca.
Frederick, quinto conte di Carlisle (1748-1825), figlio di Enrico. Fu noto nel primo periodo della sua vita ...
Leggi Tutto
RYSWYK (o Rjswijk; A. T., 44)
Carlo Morandi
Comune dell'Olanda meridionale, che confina a N. con la città dell'Aia, di cui è un sobborgo. Nel 1931 contava 15.930 ab.
La pace di ryswyk. - Sono compresi [...] la mediazione del re di Svezia, da tutti accolta e riconosciuta, anche l'intervento moderatore della Danimarca. Ma un passo primo tra la Francia e la Spagna, in virtù del quale Carlo II ricupera i territorî perduti in Catalogna e nei Paesi Bassi; ...
Leggi Tutto
PIETRO III Fedorovič, imperatore di Russia
Antonij Vasiljevic Florovskij
Figlio di Anna (e quindi nipote di Pietro il Grande) e diCarlo Federico, duca di Holstein, nato il 10 febbraio 1728 a Kiel, [...] il Holstein, P. meditava un attacco contro l'odiata Danimarca, per impossessarsi dello Schleswig danese. Perciò distribuì a marzo 1762 fu introdotta in modo più diretto e più decisivo di quel che si fosse pensato prima, la secolarizzazione dei beni ...
Leggi Tutto
JONES, Inigo
Arthur Popham
Architetto e scenografo, nato a Londra il 15 luglio 1573, morto ivi il 21 giugno 1652. Sembra che da principio fosse presso un ebanista, facendosi notare per i rapidi progressi [...] 1597, data della morte di suo padre, e il 1604. Pare visitasse anche la Danimarca, per invito di Cristiano IV. Tornò in tenute prima del ritorno al trono diCarlo II. La rivoluzione gli tolse ogni possibilità di altre grandi opere. Pure, nel ...
Leggi Tutto
ŁASKI, Jan
Jan Dabrowski
Riformatore polacco, nato a Łask nel 1499, morto l'8 gennaio 1568 a Pińczów. Figlio maggiore del palatino di Sieradz, Jarosław Ł., deve la sua educazione allo zio, arcivescovo [...] chiesa anglicana. Nel 1579, avversato dall'imperatore Carlo V, dovette abbandonare Emden. Si stabilì allora Danimarca né in Germania e nel 1556 ritornò in Polonia, ove si adoperò per l'unificazione delle chiese polacche protestanti, procurando di ...
Leggi Tutto
WALDECK, Benedikt Franz Leo
Carlo Antoni
Uomo politico tedesco, nato il 31 luglio 1802 a Münster, morto il 12 maggio 1870 a Berlino. Magistrato, si batté per l'uguaglianza giuridica e per l'indipendenza [...] corona imperiale offertagli dall'Assemblea nazionale di Francoforte, sostenne che la questione di Bismarck. In politica estera si oppose alla convenzione russo-prussiana del 1863, difese i Polacchi e negò i crediti per la guerra contro la Danimarca ...
Leggi Tutto
HARWICH (A. T., 47-48)
Camillo MANFRONI
Wallace E. Withehouse
Città marittima dell'Inghilterra, nella contea di Essex, situata all'imbocco degli estuarî riuniti dei fiumi Stour e Orwell. Ha 12.700 ab. [...] uniscono Harwich con il Belgio, l'Olanda e la Danimarca. Un servizio di ferry-boats tra Harwich e Zeebrugge (Belgio), giornaliero in numero di navi e per durata fu quello che ebbe luogo all'inizio della guerra dichiarata dal re d'Inghilterra Carlo II ...
Leggi Tutto
UNIFICAZIONE (App. II, 11, p. 1063)
Carlo ROSSI
In Italia. - Dalla creazione dell'Ente Nazionale Italiano d'Unificazione UNI (Milano), sostituitosi nel 1946 al vecchio Ente Nazionale per l'Unificazione [...] mano crescendo. Fanno attualmente parte dell'UNI una quindicina di Enti federati che si occupano dell'unificazione nelle diverse branche , Bulgaria, Canadà, Cecoslovacchia, Cile, Colombia, Danimarca, Egitto, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, ...
Leggi Tutto
GIOVANNI CASIMIRO (Jan Kazimierz) re di Polonia
Jan Dabrowski
Della dinastia dei Vasa, figlio di Sigismondo III, re di Polonia e Svezia, e di Costanza d'Asburgo. Nato nel 1609, si era dedicato alla [...] . Ne approfittò il re di Svezia Carlo X, che invase la Polonia, occupandone, con l'aiuto di una parte della nobiltà, e l'invasione di Rakoczy), Leopoli 1917; id., Wojny dańskie i pokoj oliwski (Le campagne in Danimarca e la pace di Oliva), Cracovia ...
Leggi Tutto