VERONA
G. Valenzano
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sita sulle rive dell'Adige, tra la pianura e il piede dei monti Lessini.La città, di origine romana, ha mantenuto l'impianto viario reticolato [...] di S. Fermo Maggiore e quella dell'abbazia di Bernay, in Normandia, '810), figlio diCarlo Magno. La costruzione del complesso monastico rilanciò il culto di s. Zeno. abitative di fondazione duecentesca in via S. Giovanni in Valle a corte del Duca. ...
Leggi Tutto
Angers
J. Mallet
(lat. Iuliomagus)
Città della Francia occidentale, capoluogo dell'Anjou e ora del dip. Maine-et-Loire, A. deve la propria importanza artistica al fatto di essere stata sede della diocesi, [...] vere o false che siano - ricordino quelle della Normandia. Per contro, la grande navata unica, costituita di arazzi dell'Apocalisse tessuti per Luigi I di Angiò verso il 1373-1383, su disegni di Jean de Bandol (Hennequin de Bruges), pittore diCarlo ...
Leggi Tutto
Angio
J. Mallet
Angiò (lat. Andegavus, Andegava urbs, territorium Andegavum, terminus Andecavus, Andecava; franc. Anjou)
Antica contea e regione storica della Francia occidentale, tra le montagne centrali [...] Enrico II Plantageneto unirono, di fatto, all'A. il Maine, la Normandia, l'Inghilterra e, dei duchi, originata da Luigi, fratello diCarlo V, fu invece presente nell'A del tempo sono meglio conosciuti quelli di re Renato, duca d'A. (1434-1480), come ...
Leggi Tutto