DELLE LANZE (De Lances), Carlo Vittorio Amedeo Ignazio
Pietro Stella
Nacque a Torino il 1º sett. 1712 da Carlo Francesco Agostino, conte di Sale e di Vinovo, figlio naturale diCarloEmanuele II, e [...] di cura d'anime. Ancorato tuttavia al mondo universitario, usava destinare parte dei suoi averi a sostegnodi Giovanni Alberto Alfieridi Magliano e 199, 214, 225; D. Carutti, Storia del regno diCarloEmanuele III, I, Torino 1859, pp. 6, 200 s.; ...
Leggi Tutto
BREGLIO, Giuseppe Roberto Solaro di
Giuseppe Ricuperati
Nacque in Piemonte, forse a Govone (Cuneo), intorno al 1680 da Ottavio Francesco dei conti di Govone e da Maria Provana di Druent.
La sua famiglia [...] Austria, mazzi 47-61; Ibid Negoziazioni Austria, mazzi 12-13; Ibid., Archivio Alfieri, mazzo 82 (la memoria citata e altre carte di famiglia); D. Carutti, Storia del regno diCarloEmanuele III, Torino 1859, I, pp. 33, 128-129; II pp. 155, 207 ...
Leggi Tutto
GIOLI, Francesco
Giovanna Uzzani
Nacque a San Frediano a Settimo, frazione di Cascina (Pisa), il 29 giugno 1846, da Ranieri e da Rosa Del Panta.
Primogenito di una famiglia benestante, studiò presso [...] di seguire all'Accademia di belle arti di Firenze gli insegnamenti di Antonio Ciseri e di Enrico Pollastrini. Esordì nel 1868 a Firenze con il dipinto CarloEmanueledi a sostegno degli artisti espositori alle Promotrici e divenuta presto punto di ...
Leggi Tutto
BIANDRATE, Emanuele (Manuele) di
**
Figlio di Guido di Porcile e nipote di Uberto, il conte che nel 1233 aveva giurato il cittadinico di Asti per sé e per i suoi eredi al fine di difendere i propri [...] la penetrazione diCarlo d'Angiò, conte di Provenza, in Piemonte. Il suo nome appare tra i fautori diCarlo, che astigiano. Ma la cattura di Guglielmo VII da parte degli Alessandrini (sett. 1290) lo privò del suo più valido sostegno.
Per un breve ...
Leggi Tutto
GASSMAN, Vittorio
Raffaella Di Tizio
GASSMAN (in origine Gassmann), Vittorio
Nacque a Struppa, comune indipendente da Genova fino al 1926, il 1° settembre del 1922, secondo figlio di Heinrich, ingegnere [...] in Incontro con Laura diCarlo Alberto Felice, un film sostegnodi Risi.
Nel 1971 sposò Diletta D’Andrea, divenendo un secondo padre per suo figlio Emanueledi spettri (Gassman), in Id., Alfieri e la scena. Da fantasmi di personaggi a fantasmi di ...
Leggi Tutto
Pio VI
Marina Caffiero
Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi nacque a Cesena il 25 dicembre del 1717 dal conte Marco Aurelio Tommaso, figlio di Francesco, e da Anna Teresa dei conti [...] di successione austriaca. I servigi resi in quella occasione al re di Napoli, Carlodi corti: così, grazie al sostegnodi Francia e Spagna, e come sediziose le tragedie di V. Alfieri. I rapporti con vescovo di Roma sarebbe stata monsignor Emanuele De ...
Leggi Tutto
PIO VIII, papa
Giuseppe Monsagrati
PIO VIII, papa. – Terzo di otto figli, e secondo maschio, Francesco Saverio Maria Felice Castiglioni nacque a Cingoli (Macerata) il 20 novembre 1761 dal conte Carlo [...] messicano Emanuele Mariano di cui era ribadita la condanna), dagli scritti di storici e letterati (Carlo Botta e Vittorio Alfieri), nonché dalle polemiche disostegno al sovrano deposto: tale il senso della sua raccomandazione ai vescovi francesi di ...
Leggi Tutto
PAVONE, Carlo
Carmine Pinto
– Nacque a Torchiara (Salerno) il 30 giugno 1823 da Donato e Orsola Cagnano.
La famiglia Pavone fu un esempio di borghesia colta provinciale napoletana, caratterizzata dalla [...] di converso, da un forte sostegnodi forze locali al successivo esperimento di modernizzazione del decennio francese.
CarloEmanuele II. Meditazioni storiche, Potenza 1878; Agli elettori del II collegio di Salerno, Roma 1886; Il dritto diAlfieri ...
Leggi Tutto
Gentildonna piemontese (Torino 1793 - ivi 1862), figlia diCarloEmanuele e moglie (1815) di Roberto Taparelli d'Azeglio, ha lasciato in Souvenirs historiques (1884) una fonte storica preziosa. ...
Leggi Tutto