CARLOIIdi Borbone, ducadi Parma (precedentemente, Carlo Ludovico, ducadi Lucca)
Maria Luisa Trebiliani
Figlio di Ludovico di Borbone-Parma, re di Etruria, e di Maria Luisa di Borbone-Spagna, figlia [...] del ducadi Lucca sono stati giudicati come il risultato di una profonda avversione alla grettezza di Maria Luisa in campo religioso e alla sua durezza nel modo di governare.
Nel 1820 sposò Maria Teresa diSavoia, figlia di Vittorio Emanuele I ...
Leggi Tutto
SAVOIA CARIGNANO, Maria Teresa principessa di Lamballe
Andrea Merlotti
– Nacque a Torino l’8 settembre 1749, quarta figlia del principe Luigi Vittorio diSavoia Carignano (1721-1778) e di Cristina Enrichetta [...] de Toulouse, residenza del ducadi Penthièvre. Tre giorni dopo CarloEmanueledi Carignano, e partì per la Francia. Il 4 novembre 1791 era di de la princesse de L., I-II, Paris 1826; E.L. Guérin, L., Marie-Thérèse-Louise de Savoie-Carignan, sa vie, sa ...
Leggi Tutto
SAVOIA VILLAFRANCA, Eugenio Emanuele principe di Carignano
Andrea Merlotti
– Nacque a Parigi il 14 aprile 1816 da Giuseppe Maria diSavoia Carignano (1783-1825) e da Marie Bénédicte Pauline De Quélen [...] per incontrare Carlo Alberto, che vi si era recato in esilio dopo la sconfitta di Novara; vi tornò poco dopo, in agosto, per organizzare il trasporto della salma del re, morto il 28 luglio. Alla fine dell’anno, Vittorio EmanueleII provvide alla ...
Leggi Tutto
SAVOIA CARIGNANO, Giuseppina
Paola Bianchi
di Lorena-Armagnac. – Nacque a Versailles il 26 agosto 1753, figlia di Charles-Louis de Lorène, conte di Brionne (1725-1761), grande scudiero del re di Francia [...] le nozze con Vittorio Amedeo IIdiSavoia Carignano, quinto principe di Carignano (1743-1780). Alle trattative avevano preso parte, rispettivamente: come procuratore di casa Carignano il duca Charles de Rohan, principe di Soubise, pari e maresciallo ...
Leggi Tutto
SAVOIA GENOVA, Ferdinando
Paola Bianchi
di, I ducadi Genova. – Nacque a Firenze il 15 novembre 1822, secondo figlio diCarlo Alberto e di Maria Teresa d’Asburgo Lorena.
Suo padrino di battesimo fu [...] l’inaugurazione del monumento alla memoria di S. A. R. F. di S., ducadi Genova, il 10 di giugno 1877 alla presenza di S. M. il re Vittorio EmanueleII e della reale famiglia, Torino 1877; G.U. Oxilia, I figli diCarlo Alberto allo studio, in Nuova ...
Leggi Tutto
MARGHERITA di Valois, duchessa diSavoia
Gino Benzoni
MARGHERITA di Valois, duchessa diSavoia. – Figlia di Francesco I re di Francia e di Claudia di Francia, nasce a Saint-Germain-en-Laye, nei pressi [...] degli apparentamenti della Corona di Francia, è promessa al primogenito diCarloIIdiSavoia, Luigi, morto il nel 1547 e poi, di nuovo, nel 1554 si sia affacciata l’ipotesi d’un suo matrimonio con Emanuele Filiberto ducadiSavoia. Ma perché l’ ...
Leggi Tutto
FILIBERTO II, ducadiSavoia
Renata Crotti Pasi
Figlio primogenito del duca Filippo II e di Margherita di Borbone, nacque a Pont-d'Ain (dipartimento dell'Ain) nel 1480 e fu a lungo allevato presso la [...] , Histoire généalogique de la royale Maison de Savoie, Lyon 1660, I, pp. 153, 608-615; II, pp. 468-47 1, 480 s.; L. Cibrario-D. C. Promis, Sigilli de' principi diSavoia raccolti e illustrati per ordine del re Carlo Alberto, Torino 1834, p. 209; L ...
Leggi Tutto
MONOD, Pierre
Andrea Merlotti
MONOD, Pierre. – Nacque a Bonneville, nel Faucigny, nel 1586, da Georges, avvocato e membro della piccola nobiltà, e da Nicoline de Pobel, esponente di una famiglia della [...] rapidamente celebre, così che lo stesso CarloEmanuele I ducadiSavoia gli inviò una lettera di felicitazioni nell’ottobre 1612. Il 28 : nello stesso castello, infatti, doveva risiedere anche CarloEmanueleII e il cardinale temeva che il M., d’ ...
Leggi Tutto
FIGINO, Giovanni Ambrogio
Roberto Ciardi
Figlio di Giovanni Vincenzo, fabbricante di spade e proveniente da una nota famiglia di armaioli, e di Lucia Grassi, nacque a Milano; l'anno di nascita è incerto.
La [...] Marta, variazione su tema dalla Rachele per la tomba di Giulio II, esemplare che, come dimostrano le prove grafiche (ibid.), . era entrato in rapporto con CarloEmanuele I, ducadiSavoia, e mentre completava la decorazione di S. Vittore al Corpo era ...
Leggi Tutto
SPINOLA, Andrea
Alessia Ceccarelli
– Nacque a Genova da Francesco (quondam Giovanni) e da Maria Grimaldi Cavalleroni (quondam Giovanni Battista), forse nel 1562. Fu verosimilmente il più giovane tra [...] di Vachero (supportata da una nutrita produzione libellistica, con il placet diCarloEmanuele I, ducadiSavoia, 1627-28) e l’iniziativa di p. 60; N. Battilana, Genealogie delle famiglie nobili di Genova, II, Genova 1826, tavv. 17 (Grimaldi), 26 ( ...
Leggi Tutto