SAVOIA CARIGNANO, Tommaso Francesco
Paola Bianchi
SAVOIA CARIGNANO, Tommaso Francesco. – Nacque a Torino il 21 dicembre 1596 dal duca CarloEmanuele I diSavoia e dall’infanta Caterina d’Asburgo, quinto [...] presidiato Vercelli, fu inviato in Spagna per rabbonire Filippo III, senza peraltro poter ottenere i risultati sperati. Nel antiasburgica fra Francia, Venezia e Ducato diSavoia, che illuse il duca CarloEmanuele I di poter annettere Ginevra e il Vaud ...
Leggi Tutto
La sua nascita (12 gennaio 1562) assicurò la continuazione della dinastia ed evitò che la successione si trasferisse al ramo Savoia-Nemours. Nella corte, sotto gli occhi di sua madre, Margherita di Valois, [...] Bibl.: Di monografie specifiche su CarloEmanuele, non esistono se non quella di I. Raulich, Storia diCarloEmanuele I, duca diSavoia, voll piemontese, Firenze 1865, III, IV; D. Carutti, Storia della diplomazia della Corte diSavoia, Torino 1875-76; ...
Leggi Tutto
FILIPPO II, duca diSavoia (detto Filippo Senza Terra)
Renata Crotti Pasi
Nacque il 15 nov. 1443 nel castello di Thonon in Savoia, quintogenito di Ludovico duca diSavoia e di Anna di Lusignano, sorella [...] da parte della vedova diCarlo, Bianca di Monferrato, della reggenza per il figlio di pochi mesi Carlo Giovanni Amedeo. F. non desistette comunque dai suoi progetti di governo, tentando più volte di entrare in Savoia, ma fu sempre costretto ...
Leggi Tutto
CARLO II Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Mantova, il 31 ottobre del 1629, da Carlo duca di Rethel (1609-1631), figlio del duca di Mantova Carlo I Gonzaga Nevers, [...] son ministère, Paris 1872-1906, a cura di M. A. Chéruel-G. d'Avenel, I, p. 295; III, pp. 15, 52, 168, 322, pp. 217 ss.;G.Claretta, Storia… diCarloEmanuele II…, I, Genova 1877, pp. Medici mediatore tra i duchi diSavoia e di Mantova…, in Arch. stor ...
Leggi Tutto
SAVOIA AOSTA, Emanuele Filiberto
Andrea Merlotti
di, duca d’Aosta. – Nacque a Genova il 13 gennaio 1869, figlio primogenito di Amedeo diSavoia Aosta, duca d’Aosta (1845-1890), e di Maria Vittoria Dal [...] , Milano 1986, passim; S. Bertoldi, Aosta, gli altri Savoia, Milano 1987, pp. 81-129; M. Cervi, Il duca invitto. La vita del duca E.F. di S. Aosta principe e condottiero, Novara 1987; S. Bertoldi, Vittorio EmanueleIII. Un re fra le due guerre e il ...
Leggi Tutto
CARLOIIIdi Borbone, duca di Parma
Maria Luisa Trebiliani
Figlio diCarlo Ludovico di Borbone-Parma, duca di Lucca (poi Carlo II di Parma), e di Maria Teresa diSavoia, figlia di Vittorio Emanuele [...] 1849, quando divenne duca di Parma col nome diCarloIII.
Il breve periodo del suo Emanuele II (1847-1860), Parma 1901. Su C. III, a parte la letteratura romanesca fiorita subito dopo l'Unità e il più recente volume, sempre sotto forma di romanzo, di ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Elena di
Pierangelo Gentile
SAVOIA, Elena di. – Nacque – con il nome di Jelena Petrović Njegoš – a Cettigne (od. Cetinje), allora capitale del Montenegro, l’8 gennaio 1873, da Nicola Petrović [...] : tutto il racconto della vita della regina Elena diSavoia, Milano 2002.
Per i rapporti di Elena con il marito, cfr. P. Gentile, Vittorio EmanueleIII, Milano 2014, passim. Per gli aspetti della vita di corte, cfr. M. Mureddu, Il Quirinale del Re ...
Leggi Tutto
CARLO I Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico erede maschio - dei cinque figli [...] 840, 901; IV, pp. 30, 75, 668; V, pp. 104 s., III, 115, 520, 612, 706; VII, pp. 321, 323, 325, 327, 365, di Mantova e del Monferrato…, Mantova 1926, passim;Id., Margherita diSavoia…, Torino 1930, pp. 162-202 passim;Id., La politica diCarloEmanuele ...
Leggi Tutto
SAVOIA CARIGNANO, Emanuele Filiberto Amedeo di
Andrea Merlotti
SAVOIA CARIGNANO, Emanuele Filiberto Amedeo di. – Primogenito del principe Tommaso diSavoia Carignano e della principessa Maria di Borbone-Soissons, [...] matrimonio del principe Emanuele Filiberto diSavoia Carignano, in Curiosità e ricerche di storia subalpina, I, Torino 1874, pp. 595-648; T. Denis, L’instituteur du Prince de Carignan, in Revue française de l’education des sourds-muets, III (1887), 9 ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Benedetto Maurizio
Andrea Merlotti
di, duca del Chiablese. – Nacque alla reggia di Venaria il 21 giugno 1741, ultimogenito diCarloEmanueleIII (1701-1773), re di Sardegna, e della sua terza [...] , Torino 1941, pp. 40-42; P. Astrua, Le scelte programmatiche di Vittorio Amedeo [III] duca diSavoia e re di Sardegna, in Arte di corte a Torino da CarloEmanueleIII a Carlo Felice, a cura di S. Pinto, Torino 1987, pp. 75-83, 87 s.; A. Merlotti ...
Leggi Tutto