MORIS, Giuseppe Giacinto
Rosanna Caramiello
MORIS, Giuseppe Giacinto. – Nacque ad orbassano, vicino Torino, il 25 aprile 1796 dal notaio Giovanni Maria e da Paola Boglione, in una famiglia colta ma [...] nel 1822 CarloFelice, re di Sardegna, gli conferì il posto di professore di clinica medica nella R. Università di Cagliari. Sardegna proposto nel miglioramento di sua agricoltura, Torino1776), Spirito Benedetto Nicolis de Robilant per la geologia ( ...
Leggi Tutto
LORENZETTI, Carlo
Francesca Franco
Nacque a Venezia il 4 apr. 1858 da Francesco, artigiano, e da Lucia Pignatta. Dopo aver ricevuto una prima istruzione presso la scuola di carità fondata dai fratelli [...] Favretto, il cui verismo aveva trionfato all'Esposizione del 1887; il ritratto diCarloFeliceNicolis conte diRobilant, ministro degli Esteri nel governo di Agostino Depretis; La contessa Adriana Marcello (Burano, collezione privata), che aveva ...
Leggi Tutto
MARTINEZ, Francesco
Tommaso Manfredi
MARTINEZ, Francesco. – Nacque a Messina il 2 genn. 1718 da Antonio e da Giuseppa Franchi (Manfredi, 2005, pp. 194, 293 s. n. 52). Trascorse la sua adolescenza nell’ambito [...] di quello di Pio Eula, già esaminato da Nicolis de Robilant. L’intervento, completato all’inizio di settembre del 1778 sotto la direzione del regio misuratore Carlo 1091; Arte di corte a Torino da Carlo Emanuele III a CarloFelice, a cura di S. Pinto, ...
Leggi Tutto