MANZONI, Alessandro
Piero Floriani
Nacque a Milano il 7 marzo 1785 in una casa sui Navigli, in contrada S. Damiano 20 (oggi via Visconti di Modrone 16); la madre era Giulia Beccaria e il padre legale [...] anni; 13 mesi dopo, Vittoria; Filippo nel marzo 1826 e Matilde nel maggio più o meno gravi; ma «bisogna chieder conto ad una dottrina delle conseguenze legittime che si (anche per l’assassinio di Carlo Ferdinando d’Artois, duca di Berry) e ancor ...
Leggi Tutto
DIETAIUTI, Cepperello
Francesca Luzzati Laganà
Nacque a Prato, probabilmente nella prima metà del sec. XIII, da ser Dietaiuti di Guido.
La sua famiglia, originaria dalle ville fra loro contigue di Fabio [...] Filippo IV il Bello. Il D. fu apprezzato collaboratore dei Franzesi nell'ambiente dArtois, che in seconde nozze aveva sposato Edmondo, conte di Lancaster, fratello del re inglese. Della percezione di quei redditi fu incaricato il D con Carlo di ...
Leggi Tutto