BUTI, Niccolò Felice
Giancarlo Savino
Nato a Pistoia il 21 febbr. 1668 da Andrea, stimato giureconsulto, fece i suoi primi studi, specie di greco e di latino, nella città natale. Ottenuta una borsa [...] laurea, gli procurarono la benevolenza del concittadino mons. Carlo Agostino Fabroni, che poi divenne cardinale, e un posto con dotti componimenti e con una orazione in lode di s. Tommaso d'Aquino detta nell'Accademia di mons. Francesco Panciatichi. ...
Leggi Tutto
ARIOSTO, Galasso
Luisa Bertoni Argentini
Ottavo figlio del conte Niccolò e di Daria Malaguzzi VaIeri, nacque a Ferrara nel 1489. Venne avviato alla carriera ecclesiastica dal fratello Ludovico, che [...] e, successivamente, in Germania presso Carlo V. Morì nel 1546 ad A. scrisse anche una commedia, cui allude Francesco Torre nella lettera indirizzata all'A. il re et principi et cardinali et altri huomini dotti a monsignor Pietro Bembo, I, Venezia ...
Leggi Tutto