Figlio di Carlo e di Maria Bottoni, nacque a Milano il 14 genn. 1828. Promettente allievo dell'Accademia di Brera, frequentò negli anni Quaranta gli studi del pittore di storia Roberto Focosi e dei pittori [...] un Ritratto a cavallo per il conte Carlo Castelbarco, due quadretti rappresentanti cani, un , e una nuova versione di La morte di Francesco Ferruccio; nel 1859 una Scena dell'Inquisizione e dove, in emulazione con A. Durini e T. Cremona, acquistò una ...
Leggi Tutto
TOMINZ, Alfredo
Matteo Gardonio
Nacque a Trieste il 21 maggio 1854, figlio di Augusto (Roma 1818 - Trieste 1883), anch’egli pittore e specializzato in soggetti storici; il nonno era d’altronde Giuseppe [...] di falsificare le sue tele». Il conte Giacomo Durini di Milano lo incaricò di ritrarre i cavalli al collezionista e irredentista Francesco Basilio (collezione privata). 1903, dal Dopo la prima Comunione di Carl Frithjof Smith, acquistato nel 1892, a ...
Leggi Tutto
BALESTRIERI, Domenico
Dante Isella
Nacque a Milano da Giuseppe e da Isabella Maganza il 16 apr. 1714, ultimo figlio di una famiglia numerosa che contava un altro poeta: Carlo Giuseppe, sacerdote e autore [...] Recalcati, dal card. A. M. Durini all'arcivescovo Pozzobonelli), ai quali pagò di entusiasmo in una lettera da Londra a don Francesco Carcano, del 31 ag. 1780) come l' Parin, l'oltra del Maister al Scior Carl'Antoni Tanz. Un quinto testo che circolò ...
Leggi Tutto
PALIZZI, Filippo
Mariantonietta Picone Petrusa
PALIZZI, Filippo. – Nacque a Vasto, in Abruzzo, il 16 giugno 1818. La famiglia, di estrazione borghese, era formata dal padre Antonio, «prima avvocato [...] all’acquaforte, su richiesta di Carlo Felice Biscarra (un esemplare a Roma .7479-7485; G.N. Durini, De’ Professori delle belle arti S. Bietoletti, P. Nicholls); Filippo, Giuseppe, Nicola, Francesco Paolo Palizzi del Vasto (catal., Vasto), a cura di G ...
Leggi Tutto
FONTANA, Annibale
Andrea Spiriti
Nacque a Milano nel 1540 da famiglia di origine ticinese, come attesta la lapide funebre nella chiesa milanese di S. Maria dei Miracoli, redatta dall'amico Giacomo Resta [...] alleanza fra Paolo III e Carlo V con l'immagine, X, Milano 1957, p. 817; E. Durini, Ambrogio Bonvicino..., in Arte lombarda, III ( Jahrhunderts, Berlin 1970, p. 268; M. Magni, Brambilla, Francesco il Giovane, in Diz. biogr. degli italiani, XIII, Roma ...
Leggi Tutto
MAGNASCO, Alessandro
Fausta Franchini Guelfi
Nacque a Genova il 4 febbr. 1667 da Livia Caterina Musso e dal pittore Stefano, allievo di Valerio Castello, e fu battezzato nella chiesa parrocchiale di [...] lettera scritta nel 1703 al collezionista bergamasco Francesco Brontino dal pittore genovese Carlo Antonio Tavella, che parla di un , come gli Archinto, i Casnedi, i Visconti, i Durini, spesso in collaborazione con Peruzzini e con Spera, come ...
Leggi Tutto
LUCIONI, Branda (Brandaluccioni, Brandalucioni) de
Andrea Merlotti
Nacque intorno al 1740, a Milano o a Winterberg (Vimperk) in Boemia, secondogenito di Giuseppe, tenente, e di Francesca Uslenghi, anch'essa [...] non fece cenno alla restituzione dello Stato a Carlo Emanuele IV ("Sua Maestà Imperiale e Regia viene alla contessa Carolina Trotti Durini, governatrice dell'Ospedale di maestro ed ebbe un'ampia discendenza. Francesco, sacerdote dal 1810, nel 1831 ...
Leggi Tutto
GUALTIERI (Gualterio), Ludovico Gualtiero
Valentina Gallo
Nacque a Orvieto il 12 ott. 1706. Si ignora l'identità dei genitori. La famiglia era imparentata con i Pamphili e annoverava due cardinali, [...] massoneria.
Il G. intervenne nella polemica tra il gesuita padre Francesco Pepe e il massone e gran maestro della loggia napoletana, il nunzio dimissionario CarloDurini si vide costretto ad affidare al nipote Pier Angelo Maria Durini, arcivescovo di ...
Leggi Tutto
SALUZZO, Ferdinando Maria
Gaetano Platania
– Nacque a Napoli il 21 novembre 1744. Figlio di don Giacomo dei duchi di Corigliano e di Maria Giuseppa di Ferdinando Pignatelli principe di Strongoli e generale [...] napoletani, tra cui Saluzzo, Francesco Maria Pignatelli suo cugino, Diego tramite la penna del proprio segretario don Carlo Macciocchi, il nostro informava amici e familiari . 422-436; D. Caccamo, Il Nunzio Durini (1767-72) e la prima spartizione della ...
Leggi Tutto
QUADRIO
Valeria Fortunato
– Famiglia di architetti, ipoteticamente di origine comasca (Frigerio - Pisoni, 1981, p. 12) e attivi a Milano tra il XVII e il XVIII secolo. Allo stesso cognome possono essere [...] Vezoli, Gerolamo fu allievo di Carlo Buzzi e nel 1649 fu al maestro si riconducono anche la villa Durini detta Mirabello a Monza (a partire professoressa M.L. Gatti Perer); P. Frigerio, Francesco Castelli e il convento di San Pietro Martire a ...
Leggi Tutto