PENNSYLVANIA (A. T., 130-131 e 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
Stato della confederazione nordamericana, uno dei tredici originarî; il secondo per ampiezza (116.872 kmq.) e per popolazione (9.631.350 [...] giugno 1680 William Penn (v.) chiese a Carlo II, per aiuti prestati dalla sua famiglia litigio con i Baltimore obbligò il Penn a tornare in Inghilterra nell'agosto 1684 segg.; id., Publications, 1916-17; I. D. Rupp, Early hist. of Western ...
Leggi Tutto
IVAN IV, detto il Terribile, granduca di Mosca e zar di tutta la Russia
Giorgio Vernadskij
Figlio del granduca Vasilij III, nato il 25 agosto 1530, morto il 28 marzo 1584. La sua personalità segnò un'impronta [...] Nel 1551 il rappresentante della Livonia alla corte dell'imperatore Carlo V aveva compilato una nota speciale per l'imperatore, con la regina Elisabetta d'Inghilterra per la conclusione di un trattato, per cui ambedue i regnanti dovevano esser pronti ...
Leggi Tutto
PALLAVICINI (Pallavicino)
Vito Antonio Vitale
Famiglia di vasti dominî e di numerose propaggini, che trae origine dal medesimo ceppo degli Estensi, dei Malaspina, dei marchesi di Massa e della quale [...] IV di Francia, a Carlo II d'Angiò, a Roberto duca di Calabria; Nicolò ambasciatore in Inghilterra, in Francia, a Milano di Palermo, dove fondò il Monte di Pietà; per opera sua i P. costruirono a Genova in via Lomellini la chiesa di S. Filippo ...
Leggi Tutto
MARLBOROUGH, John Churchill, primo duca di
Florence M. G. Higham
Nacque ad Ashe (Devonshire) nel maggio o giugno 1650. Il padre e il nonno erano gentiluomini di campagna, assai danneggiati durante le [...] rottura col suo antico partito.
Nel 1700, la morte di Carlo II di Spagna mise fine a quella tregua che la pace Inghilterra per affrontare le accuse d'estorsione e d'appropriazione del denaro pubblico e per essere privato, il 31 dicembre, di tutti i ...
Leggi Tutto
OLANDA, Contea e Provincia di
Adriano H. Luijdjens
In tempi antichi il territorio che più tardi formò l'Olanda era scarsamente abitato dai Caninefati e dai Frisoni. Nel 922 Carlo il Semplice dava in [...] i privilegi dati dopo la morte di Carlo il Temerario, continuando la politica centralizzatrice dei Borgognoni. Il suo matrimonio con Giovanna d'Aragona ebbe influenza decisiva nella storia olandese. Egli stipulò trattati commerciali con l'Inghilterra ...
Leggi Tutto
MALTA, Ordine di
Ettore Rossi
Così è tuttora denominato l'Ordine religioso cavalleresco cristiano cattolico di San Giovanni di Gerusalemme, detto anche degli Ospedalieri o dei Giovanniti (nell'intitolazione [...] Quindi a Malta, che Carlo V, come re di Sicilia, concedette in feudo l'anno 1530. A Malta i Cavalieri si trovarono ancora impegnati d'Inghilterra soppressa nel sec. XVI al tempo della Riforma; i membri cattolici dell'Ordine esistenti in Inghilterra ...
Leggi Tutto
GUIZOT, François-Pierre-Guillaume
Uomo di stato e scrittore francese, nato a Nîmes il 4 ottobre 1787, morto a Val-Richer, presso Lisieux, il 12 ottobre 1874. Suo padre era stato ghigliottinato l'8 aprile [...] d'Angleterre (1826-27) sino alla morte di CarloI (continuata più tardi con l'Histoire de la République d'Angleterre et d il Thiers; e non ostante il suo ascendente personale, l'Inghilterra, la Prussia, la Russia e l'Austria sottoscrissero, a sua ...
Leggi Tutto
IMPRESA (fr. devise; sp. empresa; ted. Wappen; ingl. device)
Mario Praz
Rappresentazione simbolica d'un proposito, d'un desiderio, d'una linea di condotta (ciò che si vuole "imprendere", intraprendere) [...] amata Cate-ri-na. Fra i primi trattatisti d'imprese figura anche il poligrafo fu tradotto in italiano nel 1816 da Carlo Luigi di Borbone e dedicato a Maria Ronsard; tra noi il Tasso, il Marino; in Inghilterra S. Daniel, traduttore di Giovio (1585), il ...
Leggi Tutto
MARYLAND (A. T., 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
Uno dei tredici stati originarî della Confederazione nordamericana, il 7° per superficie (31.926 kmq.) fra i nove del South Atlantic di cui fa [...] scuola navale dell'Unione.
Storia. - Nel 1632 CarloI concedette una "Carta" a Giorgio Calvert, primo lord d'opinione fra le due camere, che naturalmente rappresentavano queste due parti, impedì la partecipazione del Maryland in aiuto dell'Inghilterra ...
Leggi Tutto
GHELDRIA (oland. Gelderland; A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Johannes J. HANRATH
Provincia dell'Olanda, confinante con la Germania, con le provincie olandesi del Limburgo, del Brabante Settentrionale, [...] in aiuto di suo cognato Edoardo re d'Inghilterra, contro la Scozia e più tardi contro i Francesi. Per quest'aiuto re Edoardo prese e saccheggiò molte città del Brabante. Ma nell'agosto 1543 Carlo V in persona assediò e prese la città di Duren V ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
carolus
càrolus (o kàrolus) s. m., invar. – Denominazione generica di monete emesse da sovrani di nome Carlo (lat. Carŏlus): 1) moneta del valore di 10 tornesi di Carlo VIII re di Francia, che porta come tipo una K tra due gigli (o tra due...